Accertamenti fiscali e regolarizzazioni
Rinuncia eredità debiti Equitalia: fac simile richiesta archiviazione cartella
Fac simile con cui gli eredi possono chiedere all'ente creditore o al concessionario per la riscossione, previa sospensione degli effetti dell'atto, di procedere all’archiviazione del provvedimento (avviso di pagamento, cartella esattoriale, ecc.) e, dunque, all'annullamento dei debiti dell'erede a seguito di rinuncia all’eredità.
Rinuncia all'eredità per debiti dell'erede
Può capitare che l'asse ereditario sia gravato da debiti di cui dovranno rispondere gli eredi del defunto: debiti con l'Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento dell'IVA e/o dell'Irpef, debiti con l'Inps per il mancato versamento dei contributi previdenziali, esposizione con la banca per il mancato pagamento delle...
Fac simile ricorso COSAP: WORD, PDF
Fac simile con cui il cittadino può presentare un ricorso contro il Comune o la Provincia per l'annullamento della Cosap, il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche.
Cos'è la Cosap
I comuni e le province, attraverso un apposito regolamento, possono prevedere il pagamento di un canone a carico di tutti coloro che in qualche modo occupano in maniera temporanea o permanente strade, piazze, aree e spazi pubblici, mercati attrezzati e, comunque, una porzione di suolo demaniale o patrimonio indisponibile del Comune. Si pensi alle occupazioni effettuate per fiere e mercati, per attività edilizia, ecc.
Si tratta in ogni caso di una facoltà in capo all'ente locale, che può dunque liberamente de...
Modello definizione liti pendenti 2023
Modulo di domanda per l'adesione alla definizione agevolata 2023 delle controversie pendenti con l'Agenzia delle Entrate.
Il presente modello di domanda deve essere utilizzato dai contribuenti che intendono definire in maniera "agevolata" le controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, attraverso il versamento delle somme dovute al netto delle sanzioni collegate ai tributi e degli interessi di mora.
La definizione agevolata Agenzia delle Entrate rientra con altre iniziative nel progetto della cosiddetta "tregua fiscale".
La domanda deve essere presentata in via telematica entro il 2 Ottobre 2023 (la precedente scadenza del 30...
Come evitare di pagare i debiti del defunto
Quanti figli di fronte ad un comportamento irresponsabile del genitore defunto sono arrivati a dire: "non voglio pagare i debiti di mio padre". Le domande che dobbiamo porci in questi casi è: come evitare di pagare i debiti del defunto? Ci sono debiti che non si trasmettono agli eredi? Si tratta come è evidente di una questione molto delicata, visto che
Ricorso Prefetto cartella esattoriale: Word, Pdf
Fac simile ricorso al Prefetto contro il pagamento di una cartella esattoriale emessa per mancato o errato pagamento di una sanzione pecuniaria per infrazione amministrativa (violazione al Codice della Strada e alle norme del T.U.L.P.S., in materia di assegni, recupero spese di giudizio, ecc.).
Ricorso Prefetto cartella esattoriale
In caso di mancato o errato pagamento di una sanzione pecuniaria per infrazione amministrativa (violazione al Codice della Strada e alle norme del T.U.L.P.S., in materia di assegni, recupero spese di giudizio, ecc.), l'Amministrazione competente predispone i ruoli per la riscossione coattiva e successivamente, per il tramite del Concessionario della riscossione...
Definizione agevolata 2023: come fare
Se in qualità di contribuente hai un contenzioso aperto con l'Agenzia delle Entrate e oggi sei più che mai intenzionato a porre la parola fine sulla questione, sappi che fino al 2 Ottobre puoi aderire alla definizione agevolata 2023, una procedura agevolata che ti consente di versare gli importi contenuti nell’atto impugnato dall'Agenzia al netto delle sanzioni
Modello SL1 Agenzia delle Entrate: PDF editabile per sospensione cartella esattoriale
Con il modello SL1 il contribuente che ha ricevuto una cartella esattoriale chiede all'Agenzia Entrate Riscossione (ex Equitalia) l'immediata sospensione della procedura di riscossione. L'istanza di sospensione cartella esattoriale fac simile è disponibile in formato PDF editabile.
Quando si può avanzare istanza di sospensione cartella esattoriale
La sospensione cartella esattoriale può essere avanzata dal contribuente nel caso in cui questi ritenga che l'atto sia palesemente errato. L'obiettivo è fare in modo che l'Agenzia per la Riscossione sospenda immediatamente ogni procedura esecutiva finalizzata alla riscossione delle somme.
Chiaramente il contribuente è tenuto a motivare la sua ri...
Modello R1: PDF per rateizzazioni Agenzia Riscossioni
Il modello R1 serve per richiedere all'Agenzia per le Riscossioni (ex Equitalia) la rateizzazione semplificata del debito fino a 120 mila euro così come risulta dalla cartella esattoriale (massimo 72 rate mensili). In questa scheda è presente anche il modello R4 editabile necessario per una richiesta di rateizzazione di debiti di qualsiasi importo fino a 120 rate.
Rateizzazione Agenzia Entrate Riscossione: quando chiederla
Per effetto della legge di conversione del Decreto Aiuti (DL n. 50/2022 convertito in Legge n. 91/2022) sono stati resi disponibili i nuovi modelli con cui i contribuenti possono richiedere la rateizzazione semplificata dei propri debiti fino a 120 mila euro, dunque sen...