PosteMobile
Modulo disdetta PosteMobile: PDF e istruzioni
In questa scheda sono disponibili due distinte versioni del modulo disdetta Postemobile: per il contratto di telefonia mobile e per quello di telefonia fissa casa (Fonte: postemobile.it).
Come compilare il modulo disdetta PosteMobile
Nel modulo disdetta PosteMobile occorre innanzitutto riportare i dati anagrafici dell'intestatario della Carta Sim PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa, quindi gli estremi del documento di identità e un eventuale recapito di posta elettronica.
Vanno specificati, inoltre, i dati della SIM Card PosteMobile o della Linea Telefonica PosteMobile Casa e il motivo per cui si chiede la cessazione del contratto in essere e la disattivazione della SIM ...
Postemobile agevolazioni non udenti: Pdf editabili
I modelli con cui richiedere l’attivazione delle agevolazioni Postemobile dedicate ai clienti ciechi, parzialmente ciechi e sordi e da applicarsi sulle offerte di telefonia fissa e mobile, in adempimento a quanto previsto dalle Delibere n.46/17/Cons e n. 290/21/Cons del 23 settembre 2021 dell'Agcom.
Postemobile agevolazioni disabili: telefonia mobile
Postemobile ha predisposto una specifica sezione del proprio sito dedicata alle "Agevolazioni per utenti con disabilità": www.postemobile.it/agevolazioni-tariffarie. Come detto le agevolazioni si applicano sia sulle offerte di telefonia fissa che mobile e riguardano i clienti non vedenti e ipovedenti e i clienti non udenti.
Per richiedere le...
Modulo blocco IMEI PosteMobile
Modulo per chiedere alla compagnia telefonica PosteMobile, il bloccco del codice IMEI del proprio telefonino smarrito o rubato (sia ricaricabile che in abbonamento), al fine di di non renderlo utilizzabile da altre persone.
Allegare al modulo richiesta blocco IMEI PosteMobile:
- copia di un documento d’identità in corso di validità e copia del codice fiscale attestante l’identità personale del titolare della linea mobile relativa alla presente richiesta
- copia della denuncia rilasciata dalle Autorità competenti in caso di furto o relativa autocertificazione in caso di smarrimento.
Attraverso il modulo richiesta blocco IMEI PosteMobile il diretto interessato dichiara, ai sensi e per gli eff...
Sostituzione SIM Postemobile: modulo PDF
Il modulo PDF con cui è possibile chiedere la sostituzione SIM Postemobile in caso di furto, smarrimento, distruzione, deterioramento o malfunzionamento della carta SIM.
Sostituzione SIM Postemobile: quando e com richiederla
Il cambio SIM Postemobile viene richiesto per i seguenti motivi:
- furto/smarrimento della carta SIM;
- distruzione/deterioramento/malfunzionamento della carta SIM.
Inoltre la sostituzione può essere rihiesta se il cliente, a seguito della sostituzione del proprio cellulare, ha la necessità di disporre di una micro SIM o nano SIM.
In tali circostanze ci si può recare allo sportello, oppure si può compilare e inoltrare il modello presente in questa scheda. In modo partic...
Richiesta tabulati telefonici Postemobile: fac simile PDF
Il modello di richiesta tabulati telefonici Postemobile serve per ottenere il dettaglio delle chiamate e delle ricariche per le SIM ricaricabili e il dettaglio del traffico in fattura per le SIM in abbonamento.
Richiesta tabulati telefonici Postemobile: chi può farla e perché
I tabulati telefonici, ossia il dettaglio delle chiamate in uscita e delle ricariche (nel caso di SIM ricaricabili) effettuate nell'arco di un certo periodo, possono essere richiesti unicamente dal cliente intestatario della SIM Card PosteMobile.
Una simile richiesta può essere motivata, ad esempio, dall'esigenza da parte dell'intestatario della linea di scoprire se c'è qualcuno che utilizza il telefono a sua insaput...
Modulo richiesta sostituzione numero Postemobile: PDF
Il modulo sostituzione numero Postemobile va compilato da chi intende cambiare il proprio numero di cellulare, con o senza portabilità, e trasmesso via fax o posta ordinaria agli indirizzi sotto specificati.
Richiesta sostituzione numero Postemobile: quando e come farla
I motivi alla base di una richiesta sostituzione numero Postemobile potrebbero essere tanti: un furto, la necessità di non essere più rintracciabili da determinate persone, l'esigenza di sostituire una scheda Sim scaduta, ecc. Qualunque sia la motivazione attraverso questo modello è possibile presentare
- una richiesta di sostituzione numero di telefono;
- una richiesta di sostituzione numero con portabilità. In questo caso o...
Trasferire credito Sim Postemobile: modello PDF
Il modello in formato PDF con cui trasferire il credito residuo Postemobile nel momento in cui si decide di disattivare la SIM PosteMobile.
Trasferire credito Sim Postemobile: come fare
Il cliente può chiedere che il traffico acquistato residuo al momento della cessazione del contratto stipulato con PostePay S.p.A. per l’erogazione del servizio di telefonia mobile, così come accertato dal gestore all'atto della disattivazione, venga riconosciuto e attribuito:
- ad un'altra linea PosteMobile di cui lo stesso cliente risulta essere legittimo titolare. In questo caso occorre semplicemente specificare il numero di telefono;
- ad un'altra linea PosteMobile di cui risulta essere legittimo un altro...
Disattivare traffico dati Postemobile: PDF e istruzioni
Il modulo PDF con cui disattivare il traffico dati Postemobile, ovverossia attivare in modo permanente o temporaneo il blocco della navigazione in mobilità effettuata in Italia e all’estero al raggiungimento della soglia di 60 Euro IVA inclusa di cui alla Delibera AGCOM 326/10/CONS e al Regolamento (CE) n. 544/2009. Con lo stesso modello è possibile chiedere la riattivazione della navigazione in mobilità oggetto di precedente richiesta di blocco permanente.
Come bloccare il traffico dati Postemobile
PosteMobile, adeguandosi alle prescrizioni contenute nella Delibera 326/10/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e nel Regolamento (CE) n. 544/2009, stabilisce per ogni tipolo...