Autocertificazione smarrimento SIM PosteMobile

Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Modulo per chiedere alla compagnia telefonica PosteMobile, il bloccco del codice IMEI del proprio telefonino smarrito o rubato (sia ricaricabile che in abbonamento), al fine di di non renderlo utilizzabile da altre persone.

Allegare al modulo richiesta blocco IMEI PosteMobile:

  • copia di un documento d’identità in corso di validità e copia del codice fiscale attestante l’identità personale del titolare della linea mobile relativa alla presente richiesta
  • copia della denuncia rilasciata dalle Autorità competenti in caso di furto o relativa autocertificazione in caso di smarrimento.

Attraverso il modulo richiesta blocco IMEI PosteMobile il diretto interessato dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi:

  • che tutti i dati inseriti nel presente Modulo sono veritieri;
  • di essere legittimo titolare dell’utenza mobile PosteMobile sopra indicata;
  • di aver preso visione dell’Informativa ex art. 13 del D. lgs. 196/03 disponibile sul sito www.postemobile.it o presso gli Uffici Postali e di prestare il consenso al trattamento dei propri dati personali, ove necessario, per le finalità di cui al presente modulo.

Il modulo richiesta blocco IMEI Poste Mobile, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente agli allegati sopraindicati, dovrà essere spedito via

  • fax al numero gratuito 800.242.626 o
  • tramite lettera a: PosteMobile Casella Postale 3000 – 37138 Verona (VR).

Tags:  cellulare

Documenti correlati
 
Utilità