Blocco servizi a sovrapprezzo Postemobile: modulo PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 05/11/2025
Formati
PDF   (PosteMobile Casa)
PDF   (Sim PosteMobile)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Il modello con cui l'intestatario della linea telefonica Postemobile può chiedere di disattivare i servizi a pagamento (899, 894 e 895, satellitari internazionali, ecc.)

Postemobile blocco servizi a sovrapprezzo

I servizi a sovrapprezzo, comunemente denominati VAS o “premium”, sono servizi offerti da terze parti via SMS o attraverso connessione dati che hanno un costo superiore a quello normalmente previsto dal proprio contratto telefonico. oroscopi, pronostici sportivi, giochi, previsioni meteo, video e musica in streaming, news gossip, suonerie ecc.

In particolare attraverso questo specifico modello messo a disposizione da Postemobile il cliente richiede il blocco/sblocco dei seguenti servizi:

  • chiamate voce verso archi di numerazioni, 892, 894, 895, 899 e 893;
  • chiamate voce verso satellitari internazionali;
  • servizi informativi/di intrattenimento SMS/MMS disponibili dal menu della tua SIM PosteMobile;
  • servizi in Decade 4 gestiti da Content Service Provider esterni.
Per l’elenco completo delle numerazioni a sovrapprezzo contattare il Servizio Clienti PosteMobile: 803.160 (da rete fissa) e +39 06 4526.3160 (da rete mobile e fissa, dall'Italia e dall'estero).

Per le SIM associate ad un pianto tariffario in abbonamento la richiesta di sblocco potrà essere effettuata solo a valle del pagamento di: 

  • 2 fatture in caso di pagamento con RID Postale/Bancario; 
  • 3 fatture in caso di pagamento tramite Bollettino Postale.

Con la compilazione di questo modello il richiedente dichiara, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/00 in caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi:

  • che tutti i dati inseriti sono veritieri;
  • di essere legittimo titolare dell’utenza PosteMobile specificata;
  • di aver preso visione dell’Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE disponibile sul sito www.postemobile.it o presso gli Uffici Postali e di prestare il consenso al trattamento dei propri dati personali, ove necessario, per le finalità di cui al presente modulo.

Postemobile disattivare servizi a pagamento: dove inviare il modello

Il modello debitamente compilato e sottoscritto va trasmesso con le seguenti modalità:

  • tramite posta all'indirizzo Postepay S.p.A. Casella Postale 3000 - 37138 Verona (VR);
  • via e-mail all'indirizzo postemobilecasa@postemobile.it oppure info@postemobile.it se trattasi di SIM.
Alla richiesta di blocco servizi a sovrapprezzo Postemobile occorre allegare la copia di un documento in corso di validità attestante l’identità del richiedente (obbligatorio).
Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità