Modello con cui è possibile richiedere presso le sedi territoriali dell’Ispettorato del Lavoro la certificazione del contratto di lavoro. Il modello è disponibile in formato PDF editabile. In questa stessa scheda è disponibile altresì l'istanza di certificazione rivolta alla Commissione di certificazione dei contratti di lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La certificazione è una procedura che serve ad attestare che il contratto di lavoro che si intende sottoscrivere (o che si è già sottoscritto) ha i requisiti di forma e di contenuto richiesti dalla legge e dal Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) di riferimento. L'obiettivo è quello di ridurre i contenziosi in Tribunale in materia di qualificazione dei contratti di lavoro.
La certificazione può avere ad oggetto ogni tipo di contratto di lavoro (subordinato, autonomo, parasubordinato, di somministrazione, ecc.), le rinunce e le transazioni e perfino il regolamento interno delle cooperative, relativamente ai contratti stipulati con i soci lavoratori.
La certificazione del contratto di lavoro può essere richiesta dal lavoratore, dal datore di lavoro o da entrambi. La procedura non costituisce un obbligo per le parti.
Oltre che alle Commissioni di certificazione istituite presso gli Ispettorati Territoriali del Lavoro (ex Direzioni Territoriali del Lavoro), l'istanza può essere avanzata nei confronti delle stesse commissioni istituite presso:
L'istanza deve riportare
Occorre inoltre barrare quella fra le due ipotesi sotto indicate ricorre:
Questi invece gli allegati:
Tags: lavoro