Comunione o separazione dei beni: pro e contro
Quando si parla di regime patrimoniale coniugale il riferimento è a quelle insieme di regole e principi che regolano i rapporti patrimoniali tra i coniugi. Si parla in proposito di comunione o separazione dei beni tra coniugi. Con la riforma del diritto di famiglia del 1975 (legge 151/1975 articolo 228) è stato previsto quale regime patrimoniale legale la comunione dei beni. Questo significa che qualora i coniugi non effettuano alcuna scelta, la comunione legale dei beni è il regime patrimoniale che si applica automaticamente. In pratica i risparmi e i beni conseguiti in costanza di matrimonio, saranno di proprietà di entrambi e in parti uguali.
Modulistica per comunione o separazione dei beni
Concludiamo questo post segnalando una serie di moduli che potrebbero risultarti utili: