Modello delega riscossione eredi: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 28/11/2025
Formati
DOCX   (generico)
PDF
DOC   (Comune)
PDF
DOC   (Inps)
PDF
DOC   (consorzio di bonifica)
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Modelli di delega riscossione eredi da personalizzare ed utilizzare nei confronti di Inps, banche, comuni, Agenzie delle Entrate, Consorzi di bonifica ed altri soggetti pubblici o privati.

Delega riscossione eredi: quando utilizzarla

In generale questi modelli vanno compilati quando gli eredi legittimi o testamentari intendono delegare un terzo alla riscossione di una somma spettante al defunto: ad esempio un rimborso IMU o TARI assegnato dal comune a seguito della presentazione di una regolare istanza, oppure i ratei di pensione maturati e non riscossi dall’INPS, oppure un credito maturato nei confronti del consorzio di bonifica e via discorrendo. Chiaramente tutti gli eredi devono essere d'accordo.

In ciascuno dei modelli occorre riportare:

  • le generalità e l'indirizzo di residenza di ciascun erede delegante
  • i dati anagrafici del defunto (inclusi luogo e data del decesso)
  • le generalità e l'indirizzo di residenza del terzo delegato

Il modulo andrà sottoscritto da tutti i deleganti e allo stesso dovranno essere allegate le copie di un valido documento di riconoscimento di tutti i deleganti.

Va precisato, tuttavia, che l'ente pagatore (Poste, banca, INPS, datore di lavoro, ecc.) potrebbe richiedere formalità specifiche. Ad esempio se la delega serve a riscuotere somme presso una banca o a gestire valori mobiliari, si rende necessaria l'autentica delle sottoscrizioni al fine di accertare l’identità e la volontà degli eredi firmatari. In questo caso l'autenticazione delle firme può avvenire davanti ad un notaio oppure ad un funzionario del Comune incaricato dal Sindaco.

Sul modello delega riscossione eredi è possibile, inoltre, specificare le modalità di pagamento della somma da riscuotere:

  • invio di assegno non trasferibile (in questo caso occorre specificare l'indirizzo del beneficiario);
  • accredito su conto corrente intestato al delegato;
  • ritiro presso la tesoreria comunale (se trattasi ad es. di rimborso IMU, TARI, ecc.).
  • contanti.

Segnaliamo che dal nostro sportello è possibile scaricare anche dei modelli di

Modello delega riscossione eredi: esempio

Spett.le
__________
__________

Oggetto: delega di eredi alla riscossione

1. Il/La sottoscritto/a _____________, nato/a a __________ il __/__/___, C.F. ______________, residente a __________ CAP ____ in Via/Piazza __________ n° ______

2. Il/La sottoscritto/a _____________, nato/a a __________ il __/__/___, C.F. ______________, residente a __________ CAP ____ in Via/Piazza __________ n° ______

3. Il/La sottoscritto/a _____________, nato/a a __________ il __/__/___, C.F. ______________, residente a __________ CAP ____ in Via/Piazza __________ n° ______

4. Il/La sottoscritto/a _____________, nato/a a __________ il __/__/___, C.F. ______________, residente a __________ CAP ____ in Via/Piazza __________ n° ______

come da Testamento/Atto notorio allegato, unici eredi legittimi di _____________ nato a ____________ il __/__/____ e deceduto il  __/__/____

DELEGANO

il/la Sig./Sig.ra ____________________________ (Cognome e Nome del delegato) a riscuotere per loro conto il contributo spettante al de cuius, concesso da __________ (oppure il credito maturato dal defunto nei confronti di ___) in forza del provvedimento/atto/disposizione/contratto n° ___ del __/__/____. 

Il sottoscritto, in qualità di delegato, chiede che il pagamento venga effettuato con la seguente modalità: 

  • con accredito in c/c bancario: COD.IBAN n°........................ BIC O SWIFT (in caso di Bonifico estero) .................. presso la Banca .................... Ag.di ................... intestato a ..........................
  • …………………… (specificare eventuali altre modalità)

Luogo e data

Firma per esteso dei dichiaranti

1. ________________________________________
2. ________________________________________
3. ________________________________________
4. ________________________________________

Allegare la seguente documentazione:

  • fotocopia dei documenti d’identità e dei codici fiscali di tutti gli eredi.

AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE

Io sottoscritto ___________, nella mia qualità di _______________ (ad es. funzionario incaricato dal Sindaco), attesto che le firme al documento che precede sono state apposte in mia presenza, previa identificazione, da:

  •  ____________ 
  • _____________
    (specificare di ognuno Nome e Cognome, Luogo e data di nascita,  Tipo di documento, Numero Documento, Autorità Emittente, Data di rilascio)

Luogo e data

IL PUBBLICO UFFICIALE

[Firma leggibile del Pubblico Ufficiale]
[Timbro Ufficiale dell'Ufficio/Ente]

Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità