In questa scheda rendiamo disponibili un paio di modelli di diario glicemico elaborati in formato excel da Microsof Office. Si tratta di due modelli con cui il paziente diabetico può registrare i livelli di glicemia nel tempo. In particolare i modelli consentono di inserire i valori misurati con indicazione di data e ora.
La funzione di questo documento è quella di consentire al paziente una corretta autogestione del diabete, attraverso la rilevazione e l'annotazione nell'arco della giornata dei livelli di glucosio presenti nel sangue. Sulla base dei valori riscontrati il paziente ha la possibilità di determinare, assumere ed annotare le dosi di insulina.
E' un'operazione molto importante questa perché consente al paziente di mantenere la glicemia il più possibile all’interno di determinati intervalli e quindi di evitare l'insorgenza di complicanze acute o croniche. Il diario glicemico è utile allo stesso diabetologo che, sulla base dei valori annotati, può perfezionare di volta in volta la terapia.
Il primo diario glicemico excel, molto semplice ed immediato nella compilazione, consente per ciascuna rilevazione di annotare
Il file risulta interessante perchè permette di calcolare automaticamente la media consecutiva e di elaborare un andamento grafico delle rilevazioni.
Il secondo diario glicemico excel, invece, consente di annotare anche i valori della pressione sanguigna (sistolica, diastolica e frequenza cardiaca).
Per quanto riguarda la glicemia, il documento consente di personalizzare i valori glicemici di scala (ad es. 70 - 100 - 150) in base alle proprie esigenze, cosicché nel momento in cui si inserisce il valore rilevato in un dato momento della giornata, il file indica automaticamente se si tratta di un parametro BASSO, NORMALE o ALTO.
Sia per la pressione sanguigna che per la glicemia è possibile annotare per ogni singola rilevazione data, ora ed evento (al risveglio, prima o dopo i pasti, ecc.).
Sempre da questa scheda è possibile scaricare altri due fac simile di diario glicemico, entrambi disponibili nei formati Word e PDF. Si tratta di modelli di
Entrambi i modelli consentono di annotare i dati del paziente
e i dati della glicemia e dell'insulina rilevati
Entrambi i modelli contengono uno spazio riservato alle Note (comunicazioni da riferire al medico, ecc.).
Tags: assistenza sanitaria