Esempio lettera di avvenuto pagamento: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 14/11/2025
Formati
DOC   fac simile (a)
PDF interattivo   fac simile (b)
PDF interattivo   fac simile (c)
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Descrizione

Fac simile di lettera di avvenuto pagamento fattura, uno in formato WORD e due in formato PDF editabile. Se invece, a seguito dei riscontri effettuati, risulta che la fattura è stata regolarmente liquidata si può inviare al fornitore questo fac simile di contestazione fattura già pagata.

Perché ricorrere alla comunicazione di avvenuto pagamento

Il pagamento di una fattura per la fornitura di energia elettrica, gas, acqua o telefonia deve avvenire entro la scadenza fissata, ovvero entro 30 giorni dalla sua data di emissione.

Se dovessi per qualche motivo effettuare il pagamento in ritardo, ti consigliamo di darne tempestiva comunicazione al fornitore, poiché il ritardato o mancato pagamento delle fatture entro il termine prefissato potrebbe generare azioni di sollecito e di recupero del credito e causare perfino la sospensione e chiusura del servizio.

Come effettuare la dichiarazione di avvenuto pagamento

Per comunicare l'avvenuto pagamento di una fattura o bolletta è possibile

  • utilizzare il servizio automatico di comunicazione degli estremi di pagamento (il numero telefonico è generalmente riportato in fattura) oppure
  • accedere al servizio "segnalazione pagamenti" normalmente presente nell'Area Clienti del sito web del fornitore.

Tuttavia il modo più efficace per dare conto al fornitore dell'avvenuto saldo di una fattura ed evitare così ogni rischio, è quello di inviare una comunicazione scritta.

A tal fine si può far ricorso al fac simile disponibile in questa scheda. In particolare se si tratta di Enel si può utilizzare questo fac simile di comunicazione avvenuto pagamento Enel.

Dichiarazione di avvenuto pagamento: esempio

Spett.le
nome del fornitore
indirizzo
E-mail       

Oggetto: Comunicazione pagamento fattura n. ______ relativa ad utenza ___ per Euro ______

Il/La sottoscritto/a nome/cognome, residente a via, cap, città, prov., titolare del contratto di fornitura di (specificare se gas, luce, telefonia ....) Codice cliente _____ POD/PDR _______ (solo se trattasi di luce o gas)

Premette

di aver ricevuto vostra comunicazione del __/__/____ con la quale si chiede il pagamento della fattura n° _____ del __/__/____ di euro ______- con scadenza il __/__/______.

Ciò premesso

DICHIARA

di aver provveduto al pagamento dell'intero importo in data __/__/_____ , mediante ____________ (specificare se la fattura è stata saldata online con carta di credito, oppure mediante bollettino postale o bonifico).

Si allega alla presente copia della ricevuta/del bollettino di pagamento.

Cordiali saluti.

Luogo e data    Firma

Cosa riportare nella lettera di comunicazione avvenuto pagamento

Fondamentalmente si tratta di una comunicazione molto semplice in cui è sufficiente specificare pochi elementi:

  • nome e riferimenti del fornitore
  • nome e recapiti del titolare dell'utenza
  • tipo di utenza e codice cliente
  • estremi della fattura non pagata e oggetto di contestazione
  • data di avvenuto pagamento e relative modalità (bollettino, bonifico, carta di credito ecc.)

Non dimenticare di allegare alla lettera la copia della ricevuta di bonifico, oppure la copia del bollettino postale, ecc.

E se la fattura risulta già saldata?

Se a seguito dei riscontri effettuati dovesse risultare che la fattura oggetto di sollecito risulta in realtà già pagata, non rimane altro da fare che compilare e trasmettere al proprio fornitore questa lettera contestazione fattura già pagata.

Anche in questo caso non dimenticarsi di allegare alla lettera una copia della ricevuta del pagamento (ad esempio copia del bollettino postale, del bonifico o altro).

Documenti correlati
 
Utilità