Lettera contestazione fattura già pagata: PDF
Due modelli, entrambi in formato DOC, con cui proporre ricorso contro la richiesta di pagamento di una fattura relativa ad una utenza che in realtà risulta già essere stata saldata.
Cosa contiene la lettera contestazione fattura già pagata
La lettera risulta già impostata, dunque tutto ciò che resta da fare è inserire:
- il nome del fornitore
- nominativo dell'intestatario dell'utenza
- gli estremi della richiesta di sollecito
- gli estremi della fattura oggetto di contestazione (numero, data e importo).
A questo punto non resta che precisare di aver già regolarmente effettuato il pagamento della suddetta fattura, così come attestato dalla ricevuta di pagamento che si allega in copia.
Lettera contestazione fattura già pagata: esempi
Esempio 1
Mittente
…………………
…………………
Spett/le
(società erogatrice del servizio)
……………………………
……………………………
Raccomandata A.R.
Oggetto: Ricorso per fattura/e già quietanzate.
Il/La sottoscritto/a ……………....., intestatario/a dell'utenza nr. ……………...., ha ricevuto da parte Vostra, in data ………. , richiesta di pagamento della/e fattura/e nr. ….... relativa/e al periodo ………….. per complessivi € .……..
A fronte della suddetta richiesta il/la sottoscritto/a con la presente precisa di aver già regolarmente effettuato il pagamento della/e suddetta/e fattura/e, così come attestato dalla/e ricevuta/e di pagamento che qui si allega/allegano in copia.
Distinti saluti.
Luogo e data
Firma ________________
Esempio 2
Spett.le
………………..
Ufficio Reclami
………………..
Fax/PEC: …………..
(il reclamo va spedito all’Ufficio Reclami dell’azienda fornitrice il cui indirizzo è generalmente indicato sulle fatture)
Raccomandata A.R./PEC
Oggetto: Ricorso per fattura/e già quietanzate.
Io sottoscritto ………………., residente a …………………… in ………………., in qualità di ………… (titolare, amministratore, ecc.) della ditta/società ……………………. con sede a ……………….. in ……………….., titolare del contratto di fornitura di ……………… (gas, energia, ecc.) n° …………….., Codice cliente ……………………
COMUNICO
che la fattura n° ……………………………. del ………………. dell’importo di euro …………………………. è stata integralmente pagata in data ……………………….. a mezzo (barrare una casella e fornire le informazioni relative):
[ ] Sportello di ………………………………….
[ ] Bonifico bancario alle seguenti coordinate ………………………………………
[ ] Bollettino postale presso l’ufficio di ……………….. (indicare dati bollettino ……………………. )
[ ] Altro (specificare …………………….)
Per quanto sopra, Vi invito e diffido a non inviarmi ulteriori solleciti di pagamento. In difetto, mi rivolgerò ……………… (associazione consumatori, avvocato …) per la tutela dei miei diritti di consumatore ed utente.
Distinti saluti.
Firma __________________
Allegati:
- copia …………………….. (ricevuta di bonifico, bollettino postale, ecc.)
Alternativa al fac simile di contestazione fattura già pagata
Chi non volesse utilizzare il modello presente in questa scheda, potrebbe ottenere lo stesso risultato compilando e trasmettendo al proprio fornitore questo fac simile comunicazione di avvenuto pagamento fattura.
Concludiamo dicendo che le fatture possono essere contestate per tanti motivi: importo non conforme a preventivi o accordi precedenti, servizi o beni mai richiesti, errori nei dati identificativi, qualità inferiore rispetto a quanto previsto o accordato, ecc.. Dal nostro portale si possono scaricare i seguenti modelli: