Contestare una fattura non dovuta fac simile: PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 07/10/2025
Formati
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Fac simile con cui contestare una fattura non dovuta in quanto il servizio non è mai stato richiesto, oppure il prodotto non è mai stato consegnato, oppure la prestazione è già stata fatturata dal fornitore e così via

Quando contestare fattura non dovuta

Si può contestare una fattura non dovuta nel momento in cui viene richiesto il pagamento di un importo che non corrisponde a una prestazione realmente ricevuta, pattuita o corretta. Nello specifico una contestazione di questo tipo può esserci quando, ad esempio:

  • il servizio non è mai stato erogato (o erogato solo in parte) o la consegna della merce non è mai avvenuta;
  • il servizio/prodotto non è mai stato richiesto, dunque il rapporto contrattuale è inesistente;
  • l'importo non corrisponde a quello pattuito in preventivo, contratto o ordine;
  • la stessa prestazione (o lo stesso prodotto) è già stata fatturata;
  • il prodotto ricevuto presenta gravi difetti e comunque non è conforme a quanto ordinato;
  • la fattura contiene errori formali (dati fiscali, codici o descrizione del prodotto, importi ecc.) che di fato la rendono inutilizzabile per la contabilità;
  • la fattura è stata emessa dopo il recesso o la risoluzione del contratto;
  • la fattura è intestata ad un soggetto sbagliato;
  • si è compiuto il termine di prescrizione (3, 5 o 10 anni a seconda della natura del credito).

E' opportuno che la contestazione di una fattura non dovuta venga promossa nel più breve tempo possibile (possibilmente entro i 30 giorni), per consentire al fornitore di far fronte al problema che si è determinato (mancata consegna della merce ad esempio) o di correggere l'errore formale prima che vengano avviate azioni di recupero crediti.

Chiaramente l'invio della contestazione deve essere fatta in modo tracciabile per avere valore legale, dunque raccomandata con ricevuta di ritorno o PEC (evitare email ordinarie o telefono). Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile a cui ispirarsi.

Ne approfittiamo per segnalare la presenza sul nostro portale di altri modelli simili utilizzabili in contesti di questo tipo: 

Fac simile lettera contestazione fattura non dovuta

[Mittente]
____________
____________
(nominativo e recapiti)

Alla cortese attenzione di
____________
____________
(nominativo e recapiti del fornitore)

Oggetto: Contestazione e richiesta di annullamento/emissione nota di credito per fattura n. ____ del __/__/_____

Con la presente, il/la sottoscritto/a ____________, in qualità di _________ della /ditta/società ____________ con sede in ___________, contesta la fattura in oggetto in quanto ritenuta non dovuta.

Il motivo della contestazione è da ricercarsi nel fatto che ____________________ (specificare il motivo della contestazione, ad esempio "si riferisce al servizio/bene _______, per il quale non è stato mai emesso alcun ordine o sottoscritto alcun contratto"; oppure "il servizio non è mai stato erogato/erogato solo parzialmente”; oppure “la merce non è mai stata consegnata"; oppure "la prestazione è già stata regolarmente fatturata e saldata con la Fattura n° __ del __"; oppure "la fornitura relativa al servizio/bene _______ non è conforme a quanto pattuito contrattualmente"; oppure "l'importo addebitato non corrisponde a quanto previsto dal contratto / preventivo / ordine"; ecc.).

Per questo motivo, si diffida formalmente la Vostra società dal procedere alla richiesta di pagamento e si chiede l'immediato annullamento della fattura in oggetto attraverso l'emissione di una Nota di Credito.

In assenza di Vostro tempestivo riscontro e della regolarizzazione della posizione entro e non oltre 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo ogni diritto e azione a nostra tutela, incluso il ricorso alle vie legali.

Distinti saluti.

Luogo e data

Firma

Allegati

  • Copia della Fattura contestata
  • Copia del Contratto o Nota d'Ordine o Preventivo
  • (eventuale) Documentazione fotografica o tecnica che prova i vizi/difetti del prodotto.
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità