Certificati penali e civili

Modulo richiesta certificato carichi pendenti

modulo richiesta carichi pendenti

Modulo richiesta di rilascio del certificato dei carichi pendenti. Si tratta di un certificato che consente la conoscenza dei processi penali in corso a carico di un determinato soggetto. Il riferimento è a quei procedimenti per i quali la persona ha assunto, con la chiusura della fase delle indagini preliminari, la qualità di imputato. Questo invece il modulo richiesta certificato Casellario Giudiziale.

Dove presentare il modulo richiesta carichi pendenti

La richiesta può essere presentato presso qualunque Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato. E' bene precisare che nel certificato carichi pendenti risultano tutti i procedimenti ...

Autocertificazione carichi pendenti: WORD, PDF

autocertificazione carichi pendenti, modello autocertificazione carichi pendenti

L'autocertificazione carichi pendenti è una dichiarazione con cui una persona attesta l’esistenza o meno a proprio carico di procedimenti penali in corso (in primo grado, in appello, oppure in Cassazione). Si differenzia dall'autocertificazione casellario giudiziale per il fatto che con quest'ultima si attesta l’esistenza o meno di condanne definitive o passate in giudicato.

Quando utilizzare l'autocertificazione carichi pendenti

Si è detto che con l'autocertificazione carichi pendenti il soggetto dichiara di non essere imputato in processi penali, né di essere stato rinviato a giudizio da parte di un pubblico ministero. Si tratta di fatto di una dichiarazione che viene utilizzata in svar...

Come verificare procedimenti penali in corso

Come richiedere certificato carichi pendenti

Per verificare l'esistenza di eventuali procedimenti penali in corso nei propri confronti, occorre presentare una apposita istanza alla Procura della Repubblica presso il Tribunale del luogo di residenza.

Autocertificazione antimafia: Word, Pdf editabile

autocertificazione antimafia fac simile, autocertificazione antimafia

Fac simile autocertificazione antimafia con cui si dichiara che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011.

Il certificato antimafia è una cosa diversa?

Fondamentalmente si. La documentazione antimafia è composta da Comunicazione e Informazione Antimafia. Le informazioni possono essere acquisite tramite una semplice consultazione della Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.), ma non dalle aziende bensì da quelle pubbliche amministrazioni, enti pubblici, enti e aziende controllati dallo Stato o da altro ente pubblico che hanno la necessità di stipulare, approvare o autorizzare contratti per la fornit...

Certificazione antimafia modello 2023 PDF

certificazione antimafia, richiesta documentazione antimafia

La certificazione antimafia viene richiesta al fine di verificare la sussistenza o meno di infiltrazioni criminose nei rapporti contrattuali tra enti pubblici e aziende private. La richiesta può essere presentata unicamente dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici appaltanti, dagli enti e dalle aziende vigilate e/o controllate dallo Stato o da altro ente pubblico e dai concessionari di opere pubbliche. 

Certificazione antimafia: chi deve acquisirla

Devono acquisire la documentazione antimafia e quindi sono tenute a consultare la banca dati le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o impre...

Richiesta certificato fallimentare: fac simile DOC, PDF

richiesta certificato fallimentare

Fac simile richiesta del certificato fallimentare, vale a dire del documento che certifica l'assenza o meno di procedure concorsuali a carico di un determinato soggetto: fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata, liquidazione coatta amministrativa.

In questa stessa scheda è disponibile anche un modello di delega per richiesta di certificato fallimentare. Attenzione: se si tratta di società la delega deve essere redatta su carta intestata.

La richiesta certificato fallimentare va presentata alla Cancelleria Fallimenti del Tribunale competente, unitamente a:

  • n. 2 marche da € 16,00
  • 1 marca da € 3,87.

Se si vuole ottenere un certificato con informazioni estese all'inter...

Richiesta copia atti giudiziari: modello PDF

richiesta copia atti giudiziari, richiesta copie Tribunale

Modello di richiesta copia atti giudiziari, vale a dire fac simile che le parti e i loro difensori costituiti e, più in generale, chiunque ne abbia interesse può compilare e presentare per richiedere copia di qualsiasi atto, documento, provvedimento depositato presso un Ufficio giudiziario.

Richiesta copia atti giudiziari: tipologia e forma

Come detto parti in causa, rispettivi avvocati e più in generale chiunque ne abbia interesse possono richiedere la copia di qualsiasi sentenza, decreto, autorizzazione o provvedimento depositati o emessi da un giudice del Tribunale. La richiesta copia atti giudiziari può riguardare sia l'ambito civile che penale.

Le copie degli atti giudiziari, invece,...

Visura del casellario giudiziale: modelli PDF

visura del casellario giudiziale

In questa scheda è presente un modello PDF con cui richiedere la visura del Casellario Giudiziale, vale a dire una semplice visione di tutte le iscrizioni a carico dell'interessato esistenti presso il casellario giudiziale.

Visura del Casellario Giudiziale: a cosa serve

E' molto importante sottolineare che la visura non è in alcun modo equiparabile al certificato del casellario giudiziale, il che significa che non può essere esibita per finalità amministrative o per ragioni di lavoro.

In altri termini la visura del casellario giudiziale consente semplicemente alla persona interessata di operare un controllo in merito all'esattezza delle iscrizioni contenute nei registri del casellario, al...