Disdetta polizza vita mutuo: fac simile editabile

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 08/09/2025
Formati     © Moduli.it
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Il modulo per la disdetta polizza vita mutuo qui proposto deve essere inoltrato alla banca per chiedere il recesso dal contratto di assicurativa sulla vita associata al mutuo stipulato per l'acquisto/ristrutturazione della casa.

Polizza vita mutuo: cosa sapere

Le polizze assicurative sulla vita sono fortemente consigliate dalle banche e dalle società finanziarie con cui si stipula il contratto di mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa e il motivo è facilmente intuibile. L'obiettivo di tali polizze è quello di offrire una tutela alla banca contro rischi di insolvenza così come ai familiari della persona che ha contratto il finanziamento, qualora quest'ultimo perdesse il lavoro, si ammalasse, andasse incontro ad una invalidità permanente da infortunio o addirittura morisse prematuramente.

È bene specificare che la sottoscrizione di una polizza sulla vita non è obbligatoria (le polizze obbligatorie sono quelle conosciute come "incendio e scoppio") e non può essere posta come condizione necessaria dalla banca per la concessione del finanziamento. Ciò che possono fare i consulenti specializzati in mutui e prestiti è sottoporre ai clienti almeno tre preventivi, di cui due relativi a compagnie assicurative che non hanno legami con la banca. In questo modo il cliente ha la possibilità di analizzare ciascun prodotto e confrontare premi, franchigie, massimali, esclusioni, ecc.

Assicurazione vita mutuo: quando recedere

Con la stipula del contratto di assicurazione la banca o l'agenzia assicurativa è tenuta ad inoltrare al proprio cliente una comunicazione che evidenzi con chiarezza:

  • le condizioni e i costi di copertura della polizza;
  • la facoltà del cliente di recedere dalla polizza e di ottenere il rimborso del premio versato. In particolare il diritto di disdetta polizza vita mutuo può essere esercitato entro 60 giorni dalla sottoscrizione del contratto di assicurazione, con l'obbligo da parte della banca o della compagnia assicurativa di rimborsare la quota di premio versata e non goduta.

Se si ha la necessità di chiedere informazioni sulla propria polizza è possibile utilizzare questo specifico

La disdetta polizza vita mutuo va chiaramente redatta per iscritto ed inoltrata tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento. Sarà onere dell’istituto bancario o dell’agenzia di assicurazioni processare in tempi rapidi la richiesta e provvedere al rimborso del premio entro i successivi 30 giorni. In caso di ritardi o problematiche di vario tipo, sarà possibile inoltrare un reclamo scritto. Su questo portale è possibile reperire il

e il

Quali dati inserire nel modulo disdetta polizza vita mutuo

Passiamo alle indicazioni pratiche circa la compilazione del modulo disdetta polizza vita mutuo. I primi dati da inserire sono i propri dati anagrafici e i propri recapiti in quanto mittente della missiva e poi naturalmente quelli della banca, della finanziaria o dell’agenzia di assicurazioni alla quale ci si rivolge.

Segue la dichiarazione che attesta la volontà di recedere dal contratto e di ottenere il rimborso del premio versato. A tal proposito occorre riportare i nominativi dei soggetti intestatari della polizza, la data di nascita, l’indirizzo di residenza, il codice fiscale. Si passa, poi, ad inserire le informazioni relative al mutuo, specificandone l’importo, il tipo di tasso, la durata e la data di stipula; va quindi richiesta la formale e irrevocabile disdetta della polizza assicurativa, specificandone il numero, l’intestazione e la data di sottoscrizione. Si termina inserendo gli estremi del conto corrente bancario o postale dove si vuol ricevere il rimborso del premio. Occorre indicare luogo e data, dunque apporre la firma di tutti gli intestatari della polizza. La compilazione a questo punto può dirsi conclusa.

Ricordiamo, infine, che il rimborso del premio pagato per la polizza assicurativa collegata al mutuo può essere richiesto anhe nel caso in cui il cliente abbia richiesto l'estinzione anticipata o la surroga del mutuo. Nella fattispecie si può far ricorso a questo

Fac simile disdetta polizza vita mutuo

Spett.le
……. (banca/finanziaria ….)
(sede legale) Via ……… n°
CAP …. Città

Raccomandata AR

Oggetto: disdetta polizza assicurativa e rimborso del premio

Io sottoscritto ……………………… (se ci sono più intestatari riportare tutti i nominativi) nato/a a ………………..……… il __/__/_____ e residente in ………………….. Via/Piazza ………...…………. n. … codice fiscale ……………………………

nella qualità di intestatario/contestatario del mutuo ………………..…………. (specificare la denominazione commerciale) di € ………….. , a tasso …………….. (fisso, variabile o misto), della durata di anni ………….. , stipulato con la Vs. Banca/Finanziaria in data __/__/_____,

con la presente intendo dare formale e irrevocabile disdetta della polizza assicurativa n°  ………… intestata a …………………… e sottoscritta in data __/__/_____.

Vogliate pertanto provvedere ad effettuare il rimborso del premio sul seguente conto corrente bancario o postale a me intestato o cointestato:

  • cognome e nome intestatario/cointestatario del conto ………………………………………….
  • Codice Iban …………………………………..

In mancanza di un Vostro positivo riscontro alla presente, Vi preannuncio che provvederò a tutelare le mie ragioni  in ogni sede competente. In attesa si porgono distinti saluti.

Luogo, data

Firma del primo intestatario …………………………………..   

Firma del secondo intestatario ……………………………………..   

Firma del terzo intestatario …………………………………..    

………………………………………………………………….

Documenti correlati
 
Utilità