Fac simile con cui l'azienda mandante comunica la disdetta del contratto di agenzia, ossia comunica al proprio agente la volontà di recedere senza preavviso dal contratto di agenzia per gravi inadempienze commesse dal proprio agente. Sempre dal nostro portale è possibile scaricare un fac simile disdetta contratto di agenzia agente di commercio.
Il fac simile disponibile in questa scheda può essere utilizzato dall'azienda per rescindere il contratto che lo lega al proprio agente nel caso in cui ricorra una giusta causa. Ciò ad esempio accade quando l'agente:
In questi casi il contratto viene risolto senza concedere alcun preavviso all'agente e senza che quest'ultimo abbia dunque diritto all'indennità di fine rapporto.
Attenzione perché ricorrendo una giusta causa ma concedendo il preavviso, l'azienda incapperebbe in un recesso ordinario con la conseguente possibilità per l'agente di chiedere l'indennità di fine rapporto.
L'azienda non può sempre invocare la giusta causa e recedere dal contratto senza preavviso. Non può farlo, ad esempio, quando non è soddisfatta del rendimento altalenante del proprio agente, quando a quest'ultimo gli vengono mosse delle contestazioni generiche e più in generale quando non si riscontra un comportamento da parte dell'agente così grave da non consentire nemmeno la prosecuzione temporanea del rapporto durante il periodo di preavviso.
In tutti questi casi, se il rapporto è a tempo indeterminato, l'azienda dovrà darne comunicazione scritta all’agente o rappresentante di commercio, con un preavviso - secondo quanto stabilito dall'Accordo Economico Collettivo (AEC) - della seguente misura:
In caso di recesso senza preavviso l'agente ha il diritto di chiedere le indennità di fine rapporto secondo quanto previsto dall’Accordo Economico Collettivo di settore.
Si tratta di una lettera preimpostata in cui è sufficiente inserire il riferimento al contratto stipulato e specificare il motivo per il quale si intende rescinderlo.
Con la stessa lettera l'azienda invita l'agente restituire oltre all’eventuale merce in suo possesso, i documenti che gli sono stati affidati o comunque in suo possesso e relativi all’esecuzione del mandato (listini, campionario, copie fatture, materiale pubblicitario), nonché l’elenco aggiornato dei clienti, senza diritto alcuno di ritenzione o di far copie e/o fotocopie dei documenti stessi, fatta eccezione della documentazione che è tenuto a conservare per legge.
Tags: rappresentante agente