Il formulario GU5 va presentato, unitamente al formulario UG, nel caso in cui la richiesta di provvedimento temporaneo o urgente (ad es. ripristino dell'erogazione del servizio in caso di sospensione, mal funzionamento o abuso da parte dell'operatore telefonico) avvenga contestualmente alla presentazione dell’istanza di conciliazione.
Le situazioni più comuni per le quali si può avviare la procedura d’urgenza sono le seguenti:
Il formulario GU5 deve essere sottoscritta dall’utente o, per le persone giuridiche, dal rappresentante legale, ovvero da un rappresentante munito di procura speciale, conferita con atto pubblico o con scrittura privata autenticata.
Nel formulario GU5 devono essere indicati, a pena di inammissibilità:
Inoltre al formulario GU5 va allegata fotocopia del documento di identità del titolare dell’utenza telefonica interessata.
Il formulario GU5 può essere consegnato al Corecom competente direttamente a mano contro rilascio di ricevuta ovvero inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a mezzo fax o tramite posta elettronica certificata.
A questo indirizzo è possibile trovare i recapiti degli uffici Co.Re.Com dislocati in Italia. Tutti i dettagli sulla procedura di ricorso al CoReCom sono disponibili nell'articolo "CoReCom: cos’è e quando è possibile farvi ricorso".
Tags: reclamo adsl reclamo telefonia bolletta telefonica