Il modello RdC Com Esteso, scaricabile in formato PDF da questa scheda, va compilato e trasmesso da chi percepisce il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza nel momento in cui si verificano degli eventi che possono incidere sul diritto ovvero sull’importo del sussidio originariamente spettante: variazione del patriminio immobiliare, assunzione come lavoratore dipendente, ecc.
Il modello SR181 va compilato quando
Chi invece volesse rinunciare al sussidio, non dovrebbe far altro che compilare il
Accertato che il modello RdC Com Esteso va compilato nel solo caso in cui si è già beneficiari della prestazione RdC/PdC, vediamo di specificare quali dati occorre riportare sullo stesso:
A questo punto si passa alla compilazione della seconda parte del modello in cui occorre specificare
Infine occorre dichiarare che tutte le notizie fornite in questo modello ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000, rispondono a verità e che si è consapevoli delle conseguenze previste per chi rende dichiarazioni false (artt. 48, 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000).
La richiesta e la gestione del RdC può essere fatta online attraverso il portale www.redditodicittadinanza.gov.it. A tal fine è sufficiente disporre delle credenziali SPID.
Chi non ha una identità digitale unica può scaricare il modello SR181 e presentarlo debitamente compilato presso un CAF, un istituto di patronato o un ufficio postale.
Tags: sostegno al reddito prestazioni assistenziali