In questa scheda rendiamo disponibile in formato editabile il modello con cui il beneficiario del Reddito di Cittadinanza manifesta la propria volontà di rinunciare alla prestazione (modulo SR183).
Ricordiamo che il Reddito di Cittadinanza è uno strumento di sostegno economico rivolto alle famiglie con un reddito inferiore alla soglia di povertà e agli over 67 con il trattamento minimo di pensione (pensione di cittadinanza).
Ma il Reddito di Cittadinanza non è uno strumento meramente assistenziale, visto che ad esso è associato un percorso di reinserimento lavorativo e sociale: in pratica i beneficiari dovranno sottoscrivere un Patto per il lavoro o un Patto per l'inclusione sociale, impegnandosi a frequentare corsi di formazione e a partecipare a lavori socialmente utili.
Per beneficiare di questa prestazione occorre soddisfare
Questo il modulo per reddito di cittadinanza. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all'indirizzo www.redditodicittadinanza.gov.it.
I motivi alla base di una rinuncia potrebbero essere diversi:
E' bene precisare che la rinuncia può essere comunicata a prescindere dallo stato della domanda (accolta o ancora in fase di valutazione).
La rinuncia può essere richiesta da colui che ha richiesto la prestazione, in altri termini da colui che è titolare della carta RdC.
In particolare costui dovrà dichiarare che l’istanza di rinuncia viene presentata in nome e per conto del nucleo familiare.
La rinuncia va comunicata attraverso il modulo SR183 che, debitamente compilato e sottoscritto, va consegnato alle strutture territoriali dell’INPS.
Queste le informazioni da riportare sul modulo SR183:
Se la rinuncia era già stata comunicata in passato, questa potrà considerarsi efficace solo se il contenuto della comunicazione è analogo a quello del modello qui disponibile.
Allegare al modulo una fotocopia di un valido documento di riconoscimento.
La rinuncia comporta la disattivazione della Carta Rdc/Pdc, a partire dalla data in cui viene comunicata la rinuncia stessa. Pertanto, eventuali importi residui ancora presenti nella carta non saranno più utilizzabili.
Tags: sostegno al reddito prestazioni assistenziali