Modello standard di atto costitutivo e statuto della SRL semplificata, regolata dall'art. 2463 bis del codice civile, introdotto dal DL n. 1/2012 (cd. decreto liberalizzazioni) e rivolta esclusivamente ai soggetti, persone fisiche, under 35 all’atto della costituzione della società (in vigore dal 29 Agosto 2012).
Il modello deve necessariamente prevedere le seguenti informazioni:- anagrafica di ciascun socio;- denominazione sociale con indicazione di Srl semplificata;- comune in cui è localizzata la sede societaria (ed eventuali sede secondarie);- ammontare del capitale sociale (di almeno € 1,00 e inferiore a € 10.000,00) sottoscritto e interamente versato;- attività oggetto sociale;- quota di partecipazione di ogni socio;- norme su funzionamento della società, amministrazione e rappresentanza;- elenco affidatari dell’amministrazione societaria ed eventuale incaricato della revisione legale dei conti;- luogo e data di sottoscrizione dell’atto.
Per maggiori informazioni sull'argomento, si consiglia la lettura dell'articolo "Srl semplificata: vantaggi e svantaggi".
Tags: lavoro autonomo