Modulo disdetta fibra per connessione lenta o assente
Il modulo disdetta internet (fibra o adsl) serve per chiedere alla compagnia telefonica (Tim, Vodafone, WidTre, Fastweb, Tiscali, ecc.) la disdetta del servizio di connessione dati, lamentando un disservizio mai risolto seppure ripetutamente segnalato al Servizio Clienti: velocità di connessione inferiore a quella garantita, disconnessioni frequenti e continuative, latenza elevata, ecc.
Quando inviare il modulo disdetta linea ADSL
Questo modulo disdetta ADSL può essere inviato nel caso in cui tu decida di disdire la linea ADSL per disservizi dovuti ad assenza di connettività, timeout nell'autenticazione, connessione lenta, ecc.
Così può capitare che nella zona in cui risiedi o hai l'ufficio la qualità del segnale che arriva al tuo modem sia molto scarsa, nonostante tutte le promesse e le rassicurazioni sulla velocità di download e upload fatte dall'agente o dall'operatore al momento della sottoscrizione del contratto. In questo caso, prima di procedere alla disdetta, ti consigliamo di testare la reale velocità della connessione Internet.
In presenza di valori inferiori a quelli garantiti contrattualmente dalla compagnia, puoi inoltrare un reclamo con contestuale richiesta di indennizzo. A tal proposito dal nostro portale puoi scaricare il
Qualora il problema non si risolvesse o la compagnia tardasse oltremisura a porre rimedio, potrebbe rendersi necessario procedere alla disdetta per connessione ADSL lenta. In questo caso qualora fosse accertata una palese violazione di quanto garantito dall'operatore (in tal senso è importante disporre del certificato emesso da Nemesys - www.misurainternet.it), potresti effettuare il recesso del contratto senza l'applicazione di costi o penali, visto che l’annullamento dei vincoli contrattuali verrebbe richiesto per inadempienza da parte della compagnia fornitrice del servizio.
Se alla linea dati fosse associata anche quella telefonica, potresti disdire entrambi ma in questo caso utilizzando un modello unico, che formalizzi entrambe le richieste. Su questo portale hai a disposizione il
Come compilare il modulo disdetta contratto internet fibra
Il modulo disdetta internet va inviato o presentato alla cortese attenzione della compagnia telefonica che ti fornisce il servizio. Puoi trovare i recapiti a cui spedire la disdetta nella fattura, nelle condizioni contrattuali o sul sito ufficiale dell’azienda.
Nel caso specifico si tratta di un modello in formato editabile, dunque facile da adattare alle tue specifiche esigenze. Compila l’oggetto della comunicazione, inserendo a seconda dei casi il numero del contratto di abbonamento fibra/ADSL o il codice cliente. Anche in questo caso i dati necessari si trovano sulla fattura e sui documenti contrattuali che l’azienda ti ha inviato al momento della sottoscrizione. Segue la dichiarazione formale di disdetta: nella prima parte dovrai inserire i tuoi dati anagrafici, (tra cui l’indirizzo di residenza, il codice fiscale, ecc.) e i dati relativi al contratto (il numero, la data della stipula, il numero telefonico a cui è collegato, ecc.).
Nella seconda parte, invece, dovrai esplicitare i fatti avvenuti e in particolare le segnalazioni di disservizio fatte al servizio clienti e il fatto che le stesse sono state del tutto ignorate o, quando prese in considerazione, non hanno portato a soluzioni definitive ma al ripetersi di tali disservizi con frequenza e durata maggiori, rendendo impossibile di fatto una fruizione del servizio conforme al contratto sottoscritto.
Per tutti questi motivi chiedi la disdetta del contratto per inadempimento, secondo quanto disciplinato dall’art. 1453 e seguenti del Codice Civile. Termina indicando luogo e data di disdetta, poi firma il documento e inoltralo tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento. Ricorda di allegare al modulo disdetta anche una copia del documento d’identità in corso di validità.
Fac simile disdetta Internet per disservizi
Alla cortese attenzione
______________
______________
RACCOMANDATA A.R./PEC
Oggetto: Comunicazione di recesso anticipato per inadempimento contrattuale
Con la presente, io sottoscritto/a __________________ nato/a a ___________________ il ___/___/_____
residente in (Via, CAP, città) _______________________ Codice Fiscale: ____________________
Codice Cliente/Numero Contratto: __________________
CONSIDERATO CHE
dal __/__/_____, data di attivazione del servizio ____(ADSL/FIBRA OTTICA FTTC/FTTH), ad oggi, il servizio fornito risulta gravemente inadeguato e difforme rispetto a quanto contrattualmente garantito e pubblicizzato. In particolare ___________________ (specificare le difformità riscontrate, ad esempio "la velocità in download e upload contrattualmente garantita era 200 Mbps, mentre quella effettivamente rilevata tramite speed test è di 30 Mbps"; oppure “il servizio è caratterizzato da continue e ripetute interruzioni della connessione, che si verificano più volte al giorno/giorno”, ecc.).
Nonostante le reiterate segnalazioni inoltrate al Servizio Clienti, codesta Società non ha adottato alcun provvedimento per risolvere la problematica segnalata (oppure ha effettuato interventi tecnici che non tuttavia hanno risolto il problema). Ciò nonostante ha continuato ad addebitare il canone per un servizio di fatto non erogato o erogato in modo non conforme a quanto stabilito contrattualmente.
Tale disservizio non solo mi ha creato un danno economico derivante dal pagamento di un servizio non erogato, ma mi ha creato anche un grave disagio personale/professionale per il fatto che __________ (ad esempio "è stato impossibile utilizzare la connessione Internet per svolgere attività lavorative in smart working, effettuare videochiamate o streaming, ecc.).
Per questi motivi formalmente
COMUNICO
la mia volontà di recedere anticipatamente dal contratto per la fornitura del servizio, per grave inadempimento contrattuale da parte di codesta Società, ai sensi degli artt. 1453, 1455 e 1460 del Codice Civile.
CHIEDO
- il blocco immediato di qualsiasi addebito futuro relativo al servizio;
- il rimborso integrale delle somme pagate per il periodo in cui il servizio non è stato erogato o è stato erogato in modo inadeguato, pari a € __________;
- la non applicazione di penali o costi di disattivazione anticipata, considerato che il recesso è determinato da inadempimento del fornitore;
- la corresponsione di un indennizzo automatico per i disservizi subiti, così come previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per i disservizi subiti, calcolato secondo le previsioni di cui alla Delibera AGCOM 252/16/CONS, per un totale presunto di € __________.
Resto in attesa delle istruzioni necessarie per la restituzione del modem/router da Voi concesso in comodato d’uso.
Con riserva di ogni diritto.
Luogo______________, lì __/__/_____
Firma ___________________
Allegata: copia del documento d’identità.
Foto
Flickr