Modulo disdetta Servizio Elettrico Nazionale PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 22/04/2025
Formati     © Moduli.it
DOC   modulo cessazione servizio elettrico nazionale
PDF
DOC   modulo disdetta per decesso intestatario
PDF
DOC   modulo recesso entro 14 giorni
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Descrizione

Modulo in formato Word e Pdf con cui comunicare la disdetta del Servizio Elettrico Nazionale, la società che gestisce il Servizio di Maggior Tutela (SMT) per l’energia elettrica. Ricordiamo che dal 1° luglio 2024 tale servizio è disponibile soltanto per i clienti domestici vulnerabili.

Quando utilizzare il modulo cessazione Servizio Elettrico Nazionale

I modelli presenti in questa scheda vanno utilizzati nei casi in cui, per svariati motivi, si intenda richiedere la cessazione definitiva della fornitura, con relativa piombatura del contatore.

In particolare, in risposta alle diverse esigenze, abbiamo predisposto e reso disponibile:

  • un modulo cessazione servizio elettrico nazionale, qualora il cliente intenda porre in vendita l'appartamento, oppure sia costretto a trasferirsi per qualche mese all'estero per lavoro, oppure decida di traslocare in una nuova abitazione lasciando la vecchia nella propria disponibilità in attesa di future esigenze dei figli. In questi casi, infatti, potrebbe apparire superfluo mantenere attiva una fornitura e continuare comunque a pagare dei costi fissi;
  • un modulo disdetta servizio elettrico nazionale per decesso, qualora l'erede abbia la necessità di chiedere la cessazione della fornitura intestata al de cuius;
  • un modulo disdetta servizio elettrico nazionale per ripensamento, qualora il cliente abbia aderito all'offerta tramite telefono, internet o fuori dai negozi commerciali e subito dopo abbiamo deciso di esercitare il diritto di ripensamento chiedendo l'annullamento del contratto.

Come detto dal 1° luglio 2024 il Servizio di Maggior Tutela (SMT), le cui condizioni contrattuali ed economiche sono regolate e stabilite dall'ARERA, è disponibile soltanto per i clienti domestici vulnerabili. Si classificano come tali coloro che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:

  • hanno un'età superiore a 75 anni;
  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus);
  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;
  • l'utenza serve una abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
  • l’utenza si trova in un’isola minore non interconnessa.
Il cliente vulnerabile può in ogni momento scegliere un'offerta del mercato libero con qualunque venditore o, in alternativa, può richiedere di essere fornito alle condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità (Servizio di maggior tutela) dall'impresa competente per territorio.

Come compilare e inviare il modulo disdetta Servizio Elettrico Nazionale

I contenuti dei moduli qui presenti risultano già preimpostati, dunque ai fini della compilazione non resta che inserire

  • dati anagrafici e di recapito del cliente;
  • numero cliente;
  • Codice POD;
  • l'abitazione presso la quale è attiva la fornitura.

In caso di decesso dell'intestatario del contratto, l'erede deve aver cura di specificare anche il proprio nome e i propri recapiti e di allegare un certificato di morte, oltre ad una copia del documento di riconoscimento suo e del de cuius.

Se la fornitura risulta già attiva, è importante altresì specificare sul modulo la lettura del contatore.

Predisposta tutta la documentazione utile non resta che trasmetterla attraverso una delle seguenti modalità:

  • posta raccomandata A/R all’indirizzo: Servizio Elettrico Nazionale Casella Postale 1100 85100 Potenza (PZ);
  • fax al numero 800 900 150;
  • PEC – Posta Elettronica Certificata all’indirizzo allegati@servizioelettriconazionale.it.

Il costo previsto per la cessazione della fornitura è pari a 23,00 euro.

Se con la disdetta si incontrano problemi si può contattare il Servizio Clienti e chiedere spiegazioni o come estremo tentativo inviare un reclamo Servizio Elettrico Nazionale in forma scritta.

Documenti correlati
 
Utilità