In questa scheda rendiamo disponibili per il download non solo il modulo con cui richiedere l'esenzione bollo auto disabili Lombardia, ma anche i modelli con cui comunicare la cessazione dell'esenzione e il trasferimento dell'esenzione su un altro veicolo. Si tratta di modulistica tratta dal sito ufficiale della Regione Lombardia. Sempre dal nostro portale è scaricabile la modulistica per richiedere l'esenzione bollo auto storiche Lombardia.
E' prevista l'esenzione dal pagamento del bollo auto se il veicolo risulta intestato ad una persona con disabilità o ad una persona che ha fiscalmente a carico il disabile.
Queste i requisiti per fruirne:
Il modulo, disponibile in questa scheda, può essere trasmesso
L'esenzione si applica ad un solo mezzo e può essere eventualmente trasferita su altro veicolo solo una volta trascorsi 4 anni dalla data del suo riconoscimento, a meno che la vecchia auto non sia stata venduta, demolita o rubata.
Il trasferimento va comunicato alla Regione attraverso l'Area Personale Tributi, utilizzando il modello disponibile in questa scheda.
Se la persona disabile (o colui che lo ha a carico) perde i requisiti per beneficiare dell'esenzione (ad es. muore, acquista un mezzo di 2500 cc, ecc.), si rende necessario presentare un'apposita comunicazione alla regione.
La comunicazione va fatta attraverso il modello disponibile in questa scheda. La sua presentazione va fatta entro 30 giorni dal verificarsi della variazione, 90 in caso di decesso, attraverso una delle seguenti modalità:
Chi avesse bisogno di maggiori informazioni può contattare
Tags: tasse automobilistiche disabilità