Modello esenzione canone Rai over 75: come compilarlo e spedirlo

Formati
PDF   Modello di dichiarazione
PDF   Istruzioni per la compilazione
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Dichiarazione sostitutiva con cui il contribuente attesta il possesso dei requisiti e delle condizioni che consentono l'esenzione canone Rai over 75 (Art. 1, c. 132, Legge 24 dicembre 2007, n. 244).

Quando si può utilizzare il modulo esenzione canone Rai over 75

Il modello in questione può essere utilizzato da contribuente che risulta in possesso dei seguenti requisiti

  • età minima di 75 anni;
  • non convivenza con altre persone diverse dal coniuge, titolari di reddito proprio;
  • reddito non superiore a 8.000 euro. Tale soglia si riferisce alla somma dei redditi maturati rispettivamente dal contribuente, dal coniuge e da eventuali altri soggetti conviventi, eccezion fatta per collaboratori domestici, colf e badanti.

Attenzione: perché si abbia diritto esenzione è necessario che l’apparecchio televisivo si trovi nell’abitazione di residenza. Al contrario, pur soddisfacendo i requisiti di cui sopra, il canone va corrisposto se l’apparecchio televisivo è ubicato in un immobile diverso da quello indicato come luogo di residenza.

Modello esenzione canone Rai over 75: come e quando spedirlo

La domanda deve essere spedita a mezzo raccomandata senza busta al seguente indirizzo:

Agenzia delle Entrate
Direzione Provinciale I di Torino
Ufficio Canone TV
Casella postale 22 - 10121 Torino

La dichiarazione sostitutiva si considera presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale. 

In alternativa può essere consegnata dall’interessato presso un ufficio locale o territoriale dell'Agenzia delle entrate. Gli indirizzi degli uffici sono consultabili sul sito all'indirizzo

  • www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/contatta/assistenza-fiscale/in-ufficio/uffici-agenzia.

Si ricorda che ai sensi dell’articolo 38, terzo comma, del DPR n. 445 del 2000, alla dichiarazione sostitutiva va allegata copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore.

La dichiarazione sostitutiva può essere trasmesse anche tramite posta elettronica certificata (PEC), all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it. Ma attenzione: perchè la dichiarazione sia valida, è necessario che il documento sia firmato digitalmente.

Queste infine le scadenze previste per l'inoltro dell'istanza:

  • entro il 30 Aprile (proroga al 2 Maggio 2023 cadendo di Sabato) per beneficiare dell'esenzione totale dal canone Rai;
  • entro il 20 Agosto (slitta al 21 Agosto 2023 visto che il 20 cade di Domenica e che comunque nel periodo 1-20 Agosto le scadenze fiscali sono sospese) per beneficiare dell'esenzione relativamente al secondo semestre dell’anno.

Come compilare il modello esenzione canone Rai over 75

Il modulo contiene:

  • i dati del dichiarante (nome/cognome, data e luogo di nascita, Codice Fiscale);
  • l’anno per il quale ricorrono le condizioni per beneficiare dell’esenzione dal pagamento del canone TV.

Inoltre se il dichiarante non è coniugato (o unito civilmente ad altra persona) deve barrare l'apposita casella, mentre se lo è deve inserire nell’apposito riquadro il codice fiscale del coniuge/soggetto unito civilmente e convivente.

Infine il dichiarante deve specificare che nell’anno d’imposta precedente a quello per il quale intende fruire dell’esenzione, il reddito complessivamente maturato non è superiore alla soglia prevista dalla legge.

La sezione "Variazione dei presupposti" va invece compilata nel caso in cui venga meno uno dei requisiti previsti dalla legge per l'esenzione canone Rai 75 anni (ad esempio vengono superati i limiti di reddito oppure subentra un altro familiare convivente titolare di reddito proprio). In questi casi è sufficiente indicare nell’apposito campo l’anno in cui sono venuti meno questi requisiti.

Ricordiamo da ultimo che tutte le informazioni rese attraverso questo modello sono regolate dagli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445 del 2000, il che significa che in caso di false dichiarazioni, si applicano le sanzioni penali previste dalla legge e si decade dalle agevolazioni eventualmente concesse.

Tags:  abbonamento rai canone rai

Documenti correlati
 
Utilità