Hai avuto un problema con la spedizione? Effettua un reclamo DHL
I tempi in cui la spedizione di pacchi, plico e lettere era affidata solo ed esclusivamente al servizio postale sono finiti già da un pezzo. Per fortuna ci sono i corrieri, che organizzano ed effettuano il trasporto di merci, pacchi e documenti vari in tutto il mondo. Una delle aziende leader del settore è DHL, un’azienda che nasce nel 1969 e ha fatto la storia dei corrieri. Ad oggi lavora in 220 paesi e vanta ben 350.000 collaboratori. Un esercito di spedizionieri pronti a soddisfare i tuoi bisogni e a proteggere le tue spedizioni. Tuttavia anche con un corriere dell'esperienza di DHL si possono verificare degli imprevisti: il pacco viene consegnato in ritardo, il contenuto risulta danneggiato e così via. In tutti questi casi è importante segnalare immediatamente l’accaduto attraverso la procedura di reclamo DHL. In questo articolo ti illustreremo quali sono le forme di tutela che puoi attivare per proteggere i pacchi che invii con DHL, soffermandoci soprattutto su come si rintraccia una spedizione, come si fa un reclamo, quali sono i contatti da tenere a portata di mano, cosa puoi fare nel caso in cui DHL decida di non risarcirti il danno che hai subito. Iniziamo subito, senza dilungarci in ulteriori considerazioni.
DHL ricerca spedizioni
Questa è una funzione molto utile, poiché ti consente di sapere in ogni momento dove si trova il tuo pacco e dunque di segnalare prontamente al Servizio di Assistenza DHL eventuali anomalie riscontrate: il pacco risulta giacente da diversi giorni presso un certo magazziono, oppure la spedizione è diretta in una città diversa da quella segnalata inizialmente e così via. Il servizio Dhl ricerca spedizioni o servizio di tracking è molto facile da utilizzare, nonché veloce e pratico.
Hai fatto acquisti online e non vedi l’ora che la merce arrivi per poterla utilizzare o indossare? Hai spedito un pacco al tuo socio con dei documenti importantissimi? Sicuramente non vedi l’ora che il pacco arrivi a destinazione, ma nel frattempo ti piacerebbe controllare lo status della tua spedizione. Farlo è semplicissimo: ti basteranno un computer, una connessione ADSL e il codice della spedizione, che trovi nell’email di conferma dell’ordine o nel documento che ti ha rilasciato il corriere al momento della consegna del pacco.
Accendi il computer, collegati al sito www.dhl.it > Express > Ricerca spedizioni oppure digita direttamente sulla barra degli indirizzi www.dhl.it/it/express/ricerca.html. A questo punto non dovrai far altro che inserire il numero identificativo della lettera di vettura DHL Express (composta da 10 caratteri numerici). Clicca su “Ricerca” e in poi secondi potrai rintracciare il pacco e conoscere la sua posizione attuale, i magazzini nei quali si è fermato, quante tappe lo separano dall’arrivo a destinazione.
Se dal servizio Dhl ricerca spedizioni ricevessi risposte poco chiare per non dire spiazzanti o sorprendenti, ti basterà chiamare il Servizio Clienti o consultare le FAQ disponibili sul sito per avere tutte le spiegazioni del caso. Ad esempio potresti appurarare che "la spedizione non è diretta verso la corretta destinazione", salvo poi scoprire che in realtà non si tratta di un errore di destinazione ma di un semplice riciclo dei numeri delle lettere di vettura utilizzati da parte del corriere DHL.
Se ti accorgi che il pacco è fermo da diversi giorni sempre nello stesso magazzino, potrebbe esserci qualcosa che non va. In questi casi puoi segnalare l’anomalia con una segnalazione scritta a DHL.
Come aprire reclamo DHL
Scopriamo, ora, come si può inoltrare un reclamo DHL utilizzando i canali di comunicazione messi a tua disposizione. Per prima cosa dobbiamo informarti che hai la possibilità di contattare il Servizio Clienti sia dall’Italia che dall’estero. Ti consigliamo di limitare le telefonate alle sole richieste di informazioni o chiarimenti. Se hai necessità di esporre un problema o lamentare un disservizio, prediligi sempre le modalità di reclamo DHL Italia per iscritto, assicurandoti che la spedizione contempli anche la prova di conferma.
Numero reclamo DHL
Il numero di telefono che DHL mette a disposizione dei propri clienti abbonati (titolari di P.IVA), dei destinatari delle spedizioni e degli utenti interessati ad acquistare dei servizi dal corriere è il seguente: 199.199.345. Si può chiamare solo dall’Italia, al costo massimo di 14,49 centesimi di euro al minuto per chiamate da rete fissa e 48,8 centesimi di euro al minuto per chiamate da rete mobile, con uno scatto alla risposta 15,75 centesimi di euro.
Per tutti gli altri o comunque per coloro che preferissero non utilizzare il telefono, il corriere DHL mette a disposizione il fax con il numero +39 02 82458107 e il servizio di messaggistica istantanea (chat) presente sul sito ufficiale. In alternativa a queste due opzioni ti è comunque concesso redigere un reclamo scritto, attenendoti alle indicazioni che tra poco ti forniremo.
Modulo Reclamo DHL online
Sul sito ufficiale www.dhl.it > Contatti DHL Express (www.dhl.it/it/contact_center/contatti_express.html#contact_us) è possibile compilare il modulo di contatto con l’assistenza clienti ed esporre il tuo reclamo. La compilazione del modulo è semplicissima: troverai delle caselle con i dati e le informazioni da inserire. DHL ti chiede di fornire i dati anagrafici, il tuo indirizzo email, il numero di telefono e il codice cliente. Più in basso dovrai selezionare il tipo di richiesta che desideri inoltrare mediante il modulo di contatto (in casi di pacco danneggiato, ritardo o perdita del paccoo dovrai selezionare la dicitura “Disservizio”) e il codice della spedizione, ovvero il numero che identifica univocamente il tuo pacco.
Infine potrai compilare la casella “Commenti” descrivendo in modo sintetico ma particolareggiato il disservizio che vuoi lamentare. Clicca su “Invia” e il gioco è fatto. Devi solo aspettare la risposta, tenendo conto che l’assistenza clienti DHL che si occupa dei moduli di contatto è operativa dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30.
Lettera reclamo DHL
Sul sito internet di DHL, sempre nella pagina relativa ai contatti, c’è una scheda che riporta l’indirizzo ufficiale della sede
DHL Express Italia Srl
Via Lombardia, 2/A
20068 Peschiera Borromeo (MI)
Dunque se preferisci puoi inoltrare il reclamo DHL anche tramite posta ordinaria (meglio se con raccomandata a.r.). Se non sai cosa scrivere sulla lettera reclamo DHL, puoi prendere spunto da questo fac simile.