Da questa scheda si possono scaricare alcuni fac simile con cui il cliente può effettuare un reclamo Italgas, ossia manifestare delle lamentele nei confronti del primo distributore di gas in Italia, attiva da più di 180 anni e oggi presente in oltre 1.600 comuni.
Italgas supporta e collabora con il consumatore finale fornendo
A beneficio del cliente c'è da aggiungere che sul sito ufficiale, esattamente all'indirizzo https://faq.italgas.it/s/, è presente anche una sezione con le risposte alle domande più frequenti poste dagli utenti (FAQ).
Infine occorre segnalare MyItalgas (https://clienti.italgas.it/clienti/login.action), un'area riservata attraverso la quale il cliente con pochi click può avere accesso a tutte le informazioni di cui ha bisogno, ma anche effettuare segnalazioni o reclami.
Insomma un ventaglio di servizi con cui il cliente può ottenere rapidamente informazioni o cercare soluzioni su specifiche problematiche riguardanti ad esempio la sospensione nella fornitura, l'errata fatturazione, i contratti non richiesti e via discorrendo.
E' chiaro che se le FAQ o gli altri servizi messi a disposizione dall'azienda non sono sufficienti a risolvere la problematica, al cliente non resta che formalizzare un reclamo Italgas per iscritto.
Il reclamo Italgas può riguardare diverse problematiche:
Qualunque sia il motivo del reclamo e qualunque sia il modello utilizzato è importante che la trasmissione avvenga con una modalità che consentano di provare la data di ricevimento, dunque sostanzialmente
In una simile ipotesi il cliente può rivolgersi e farsi assistere dallo Sportello per il consumatore ARERA, il servizio gratuito istituito dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas con la finalità di supportare i consumatori di luce e gas a conoscere e fare valere i propri diritti.
A tal fine il consumatore può:
Va aggiunto che lo Sportello ARERA offre anche un Servizio di Conciliazione col fine di consentire alle parti di trovare una soluzione bonaria ad una controversia insorta tra loro.
Tags: reclamo gas