Problemi con Klarna: fac simile reclamo PDF

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 18/11/2025
Formati     © Moduli.it
DOCX
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale

Un fac simile di reclamo da inviare a Klarna nel caso in cui si riscontra un problema con il piano di pagamento, un addebito non autorizzato, un ritardo nel rimborso, una insoddisfazione per l'assistenza ricevuta ecc.

Problemi con Klarna

Klarna (www.klarna.com) è una società svedese molto nota a chi oggi compie acquisti online. Il motivo? Semplice, offre un servizio particolarmente apprezzato dagli utenti e che in sintesi consente di suddividere il costo di un acquisto in tre tranche mensili ("Paga in 3 rate"), il tutto senza interessi o commissioni e senza fornire alcuna garanzia.

Klarna è considerata da tutti una società affidabile e sicura, con solide misure per proteggere le transazioni e i dati dei propri utenti. Inoltre è molto attenta alle esigenze del cliente, mettendo a loro disposizione diversi canali per l'assistenza e la gestione dei reclami. 

Già i reclami, perché nonostante tutto anche con un'azienda di questo tipo si possono incontrare problemi e disservizi: difficoltà o ritardi nell'ottenimento del rimborso, addebiti errati o doppi, difficoltà nel mettere in pausa il pagamento in caso di merce ricevuta danneggiata, difettosa o non conforme alla descrizione, importo addebitato nonostante sia stato richiesto il reso, addebito di penali o commissioni di ritardo che si ritengono ingiustificate, difficoltà di accesso all'account, insoddisfazione per l'assistenza ricevuta o la mancata risoluzione di un problema e via discorrendo.

Assistenza Klarna

In tutti questi casi la prima cosa da fare è contattare l'Assistenza Clienti Klarna. Si può ricorrere al servizio di Chat direttamente dalla pagina www.klarna.com/it/servizio-clienti/, oppure chiamare il numero 02.3792.1251 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 18.00. 

Se la situazione non si risolve o se si preferisce sin da subito mettere tutto nero su bianco, si può formulare un reclamo scritto. In questo caso la lettera va inoltrata tramite posta ordinaria all’indirizzo postale: "Klarna Italia Via San Marco 21 - Milano".

Klarna si impegna a fornire un riscontro nel termine di 14 giorni dal ricevimento del reclamo. Qualora l'utente non ricevesse alcuna risposta o ritenesse la proposta formulata da Klarna insoddisfacente, potrebbe rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), al Conciliatore Bancario Finanziario o ad altri organismi di mediazione specializzati.

Fac simile reclamo Klarna

Spett.le
Klarna Italia S.r.l.
Via M. Gonzaga, 3
20123 Milano (MI)

Oggetto: Reclamo per _____________________

Con la presente, io sottoscritto/a ______________ formalizzo un reclamo in merito a quanto segue.

In data __/__/____ ho effettuato un acquisto presso il negozio _________ (Ordine n° _____), utilizzando il servizio Klarna _________ (ad es. “Paga in 3 Rate”).

Nei termini previsti dalle condizioni di vendita, ho provveduto ad effettuare il reso del prodotto in quanto non conforme/difettoso, accettato dal venditore in data __/__/____. Benché avessi provveduto a segnalare il reso a Klarna fornendo informazioni di tracciamento valide, il pagamento non è stato messo in pausa. Di conseguenza sulla mia carta di credito sono stati addebitati i seguenti importi: € ___ in data __/__/____, € ___ in data __/__/____.

oppure

Sul mio piano di pagamento Klarna è apparso un addebito non autorizzato relativo all'ordine n° ___ del __/__/____. Tengo a precisare che non ho mai effettuato questa transazione / che l'importo addebitato € ____ non corrisponde a quello dovuto. Contesto pertanto la legittimità di questa operazione.

Faccio presente che ho già contattato l'Assistenza Clienti Klarna in data __/__/____ tramite chat/telefono, parlando con _______ (indicare nome/numero operatore), senza tuttavia giungere ad una risoluzione del problema.

Alla luce di quanto esposto, chiedo che codesta Società provveda a _______ (ad esempio “stornare l’addebito errato di € ____”, oppure “provvedere al rimborso di € ____ sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto”, ecc.).

Attendo un Vostro riscontro entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla ricezione della presente,

Qualora non riceva una risposta adeguata entro i termini sopra indicati, mi riservo la facoltà di ricorrere all'Arbitro Bancario Finanziario, sistema di risoluzione delle controversie finanziarie.

Distinti saluti.

Luogo e data

Firma: ______________________

ALLEGATI:

  1. copia documento d'identità
  2. screenshot della transazione/ordine contestata/o
  3. copia delle comunicazioni con il commerciante o con Klarna
  4. estratto conto che attesta l'addebito contestato
  5. __________ (qualsiasi altro documento rilevante)
Foto
Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità