Con il reso Zara puoi restituire il prodotto in negozio o a domicilio
Zara è un brand molto conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Appartiene al Gruppo Inditex, come molti altri marchi di abbigliamento, oggettistica ed accessori. Grazie al suo stile inconfondibile, i prezzi accessibili e le linee per uomo, donna e bambini, Zara riesce ad accontentare proprio tutti. Gli store Zara sono presenti in tutte le più grandi città italiane; nella sezione “Negozi” del sito www.zara.com puoi scoprire dov’è quello più vicino a te. In ogni caso è possibile acquistare tutte le collezioni online e riceverle presso il tuo domicilio in modo sicuro e veloce. Qualora un prodotto non sia di tuo gradimento puoi rispedirlo al mittente e chiedere un cambio oppure il rimborso del denaro speso per l’acquisto. La procedura di reso Zara va effettuata entro 30 giorni dalla conferma di spedizione ricevuta via email e può essere effettuata in punto vendita Zara o con ritiro a domicilio. In quest'ultimo caso Zara ti invierà un corriere per ritirare il pacco entro 1-2 giorni lavorativi, ma le spese di spedizione saranno a tuo carico se deciderai di non utilizzare la modalità offerta dall'azienda.
- Zara: reso e rimborso
- Reso prodotti Zara: cosa c’è da sapere
- Modalità reso Zara
- Zara: resi e cambi
- Reso Zara merce difettosa
- Reso Zara acquisto online: i contatti da utilizzare in caso di necessità
Zara: reso e rimborso
Le istruzioni utili per eseguire il reso Zara in modo corretto sono illustrate nell’articolo 15 delle Condizioni Generali di Acquisto (disponibili sul sito www.zara.com, nella barra bianca posta al termine di ogni pagina), insieme alle disposizioni inerenti il diritto di recesso dal contratto. Vediamo dunque quali tutele la legge e Zara riservano al consumatore che effettua acquisti su Internet.
Diritto di recesso entro 14 giorni
Se fai acquisti su Zara.com, ma lo stesso discorso di applica a qualunque altro sito internet, hai la possibilità di recedere gratuitamente dal contratto e ottenere il rimborso della somma pagata, in virtù del diritto di ripensamento. Questo diritto tutela tutti i consumatori che concludono un contratto non solo tramite tecniche di vendita a distanza (internet, televendita, telefono), ma anche fuori dai locali commerciali (ad esempio in occasione di fiere, eventi, vendite a domicilio, ecc.).
Per poter recedere dal contratto con Zara sarà necessario inviare una comunicazione entro 14 giorni dalla data in cui hai acquisito il possesso fisico dei beni (e non dalla data in cui hai materialmente effettuato l'ordine). La comunicazione di recesso deve essere inoltrata a Zara entro questo termine, altrimenti le condizioni di recesso subiranno una modifica, di cui parleremo tra poco.
La disdetta entro 14 giorni può:
- essere spedita a questo indirizzo: ZARA, Avda. de la Diputación, Edificio Inditex, 15143 Arteixo (La Cor uña) – Spagna;
- essere comunicata telefonicamente al numero 800 924 600;
- essere comunicata tramite chat sul sito www.zara.com;
- essere inoltrata tramite email all’indirizzo contact.it@zara.com.
In tale occasione potrai utilizzare questa lettera di recesso da acquisti effettuati a distanza oppure scrivere di tuo pugno la comunicazione. Nelle proprie Condizioni Zara specifica che, per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione prima della scadenza dei 14 giorni citati prima, dunque a valere è la data di spedizione e non quella di ricezione della raccomandata.
Quando Zara riceverà la comunicazione di recesso provvederà a disporre il rimborso del denaro relativo a tutti i pagamenti ricevuti, compresi i costi di consegna (a mano che tu non abbia scelto un tipo di consegna diverso dalla modalità standard e meno costosa offerta da Zara), entro 14 giorni dalla data in cui l’azienda ha ricevuto la richiesta di disdetta. Il rimborso sarà disposto sullo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale. Chiaramente se hai già ricevuto i beni oggetto dell’ordine Zara, dovrai restituirli entro 14 giorni dalla data in cui hai comunicato il recesso dall'operazione di acquisto, sostenendo i costi per la riconsegna oppure recandoti presso un punto vendita Zara.
Reso prodotti Zara: cosa c’è da sapere
Oltre al recesso entro 14 giorni, che ti abbiamo illustrato nel paragrafo precedente, sei libero di fare un reso da Zara restituendo la merce che, per qualche motivo, non soddisfa le tue aspettative. Quando si fa shopping online, soprattutto in periodo di saldi, si presta molta attenzione a come il capo veste il modello o la modella, senza considerare ad esempio la composizione del tessuto, le rifiniture, la lunghezza ed altre caratteristiche che potrebbero influire sulla resa finale del prodotto, una volta indossato.
E' per questo che Zara, sempre molto attenta ai bisogni dei clienti, offre la possibilità di restituire la merce acquistata entro 30 giorni. Il termine decorre dalla data di ricezione della conferma di spedizione. In questo caso, però, l’azienda non ti rimborserà le spese di spedizione, ma soltanto l’importo corrisposto per l’acquisto dei prodotti. In più se richiederai la riconsegna dei prodotti mediante il corriere, dovrai pagare di tasca tua anche i costi per la spedizione dei prodotti al magazzino Zara.
Per poter effettuare efficacemente il reso Zara è necessario che i prodotti oggetto di restituzione pervengano in azienda nelle medesime condizioni in cui li hai ricevuti. Questo significa che dovranno essere rispediti nel loro involucro originale, con l'etichetta attaccata e includendo nel pacco anche le istruzioni o altri documenti che ti sono arrivati insieme al prodotto. Per aiutarti a comprendere meglio ti faremo un esempio. Se hai acquistato un paio di occhiali da sole su Zara.com che non ti stanno bene puoi restituirli ed ottenere il rimborso solo se il prodotto non risulterà graffiato, rotto o allargato e se avrai la cura di restituire anche la custodia e la pezzolina ricevute insieme al prodotto.
Come avrai intuito da quanto scritto qui sopra, non è possibile ottenere il rimborso Zara se gli articoli resi sono stati sporcati, rotti o danneggiati. Se hai fatto acquisti da Zara.com con una Carta Regalo, dovrai attenerti alle disposizioni aziendali previste dalle Condizioni di Utilizzo della carta regalo, reperibili sul sito ufficiale nella sezione “Politiche”.
Per alcuni prodotti, inoltre, sono previste delle specifiche condizioni per il reso Zara. Così non è consentita la restituzione di articoli personalizzati o di CD/DVD musicali, privi dell’involucro originale. Il costume da bagno deve comprendere l'adesivo d'igiene, mentre per quanto riguarda la biancheria, non sarà possibile né cambiare né restituire gli articoli di biancheria intima, fatta eccezione per top, body e magliette intime della sezione "bambini" che conservino l’imballaggio originale. Per quanto concerne gli accessori (cappelli, cinte, sciarpe, guanti, cravatte, ecc.), dovranno essere restituiti con l'imballaggio originale completo. Infine i profumi dovranno essere restituiti nella confezione iniziale sigillata.
Modalità reso Zara
Hai due opzioni per restituire i prodotti acquistati da Zara che non soddisfano le tue aspettative: la prima prevede il reso in negozio, la seconda prevede la spedizione con ritiro a domicilio tramite corriere. Approfondiamole meglio, così da poter valutare quale soluzione si addice meglio alla tua situazione.
Se hai acquistato online un capo Zara che non ti sta bene, puoi recarti in un punto vendita situato sul suolo italiano che dispone dello stesso reparto dal quale hai acquistato il prodotto e restituirlo. Ti facciamo un esempio: hai comprato online un completo per tuo nipote da Zara Bimbo, però una volta arrivato a casa ti sei accorto che il colore percepito attraverso il sito non è identico a quello che hai potuto constatare toccando il capo con mano. La tutina gialla in realtà è quasi ocra e non ti piace. Che fare? Puoi restituirlo in uno Store Zara, purché abbia il reparto Zara Bimbo al suo interno. Nel caso in cui tu non avessi nelle vicinanze uno store adatto alla restituzione, non avresti altra scelta che effettuare il reso con il corriere.
Come effettuare il reso Zara? Prima di recarti in negozio dovrai assicurarti di avere la ricevuta elettronica dell’acquisto (che ti è stata spedita insieme alla Conferma di Spedizione). Se l’hai gettata via per sbaglio, potrai trovarla online, nella sezione “Il Mio Account” del sito www.zara.com e nell’applicazione ZARA. Non occorre stamparla: puoi semplicemente presentarla in formato digitale attraverso lo schermo del tuo telefono. Qualora avessi acquistato e ritirato in negozio degli articoli ordinati tramite dispositivi elettronici, potresti effettuare il reso dei capi solo ed esclusivamente presso i punti vendita ZARA presenti in Italia.
Reso Zara con corriere
Se il negozio Zara più vicino in realtà dista molti chilometri dalla tua abitazione, puoi restituire i prodotti servendoti del servizio di ritiro merce tramite corriere. Ecco cosa prevede la procedura di reso Zara: la prima cosa da fare è contattare il Servizio Clienti per organizzare il ritiro presso il tuo indirizzo. Se hai un account Zara potrai trovare tutte le informazioni utili nella sezione “Ordini e Restituzioni” presente nella tua area personale. Se, invece, hai effettuato l’ordine senza avere un account registrato sul sito www.zara.com, allora potrai chiedere il ritiro della merce con il corriere accedendo dal link della mail di conferma dell'ordine o chiamando il numero 800 924 600.
Per il resto Zara ti vengono offerte delle opzioni gratuite, sei libero di non accettarle ma in questo caso sappi che le eventuali spese saranno a tuo totale carico. Il sistema produrrà un e-Ticket, una ricevuta elettronica allegata alla Conferma di Spedizione, che dovrai consegnare al corriere insieme al pacco e alla conferma di spedizione. Nell’orario e nel giorno programmato il corriere passerà presso l’indirizzo indicato per il ritiro della merce, che partirà alla volta del magazzino Zara.
Una volta giunto lì, il personale valuterà se ci sono le condizioni per ottenere il rimborso della somma versata per l’acquisto e ti informerà di conseguenza. Chiaramente il rimborso verrà effettuato tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto (carta di credito, carta prepagata, ecc.), a meno che non sia stato utilizzato uno scontrino regalo.
Ribadiamo, inoltre, che sebbene il servizio di reso sia gratuito, dovrai comunque sostenere i costi per la restituzione dei prodotti.
Zara: resi e cambi
Se l’articolo che hai ordinato su Zara.com è semplicemente di una taglia sbagliata e vorresti cambiarlo, puoi evitare di fare il reso per poi effettuare un altro ordine, semplicemente scegliendo l’opzione “Cambio taglia” che ti viene concesso senza costi addizionali di consegna per il nuovo prodotto, ma solo se restituisci quello originario nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato ed entro i termini stabiliti dalle Condizioni di Acquisto.
Il cambio taglia si può richiedere online, nella sezione "Ordini e Restituzioni" del tuo account personale sul sito www.zara.com. Tutto quello che dovrai fare è selezionare la nuova taglia del prodotto acquistato, tuttavia è necessario che lo stesso sia ancora disponibile allo stesso prezzo e che l’acquisto originario sia avvenuto con carta di credito Visa, Mastercard, PostePay, American Express (e non tramite Paypal o carte regalo). Dopo aver effettuato la richiesta online potrai riconsegnare l’articolo della taglia sbagliata presso un punto vendita Zara situato in Italia o tramite il corriere, proprio come se fosse un normale reso.
Le tempistiche per la restituzione, però, si riducono drasticamente rispetto a quelle previste per un normale reso Zara: il prodotto deve essere restituito entro 14 giorni dall’invio della richiesta online. Qualora decidessi di restituire il prodotto presso uno dei punti vendita Zara, dovresti ricordare di presentare anche la ricevuta elettronica inserita nel pacco originario. Al contrario, nel caso in cui avessi prenotato il corriere, dovresti restituire l’articolo nell’involucro e nel pacco in cui lo hai ricevuto, seguendo le istruzioni presenti nella sezione "Ordini e Restituzioni" del tuo account Zara.
Dopo aver ricevuto la richiesta, il Servizio Clienti provvederà alla spedizione dell’articolo entro 2 o 3 giorni lavorativi. In caso di problemi i tempi per la consegna potranno estendersi fino al massimo 30 giorni dalla data della richiesta.
Reso Zara merce difettosa
Nel caso in cui ricevessi da Zara un prodotto che non risulti essere conforme a quanto scritto o illustrato sul sito ufficiale, potrai contattare l’azienda e informarli di aver ricevuto un prodotto difettoso. Per fare ciò puoi telefonare al numero 800 924 600 o scrivere al Servizio Clienti Zara. In men che non si dica otterrai le indicazioni utili per la restituzione del prodotto.
Dopo aver effettuato il reso del prodotto difettoso Zara ti informerà tramite email circa la possibilità di ottenere il rimborso della somma spesa, oppure la sostituzione dell’articolo in questione (che dovrà avvenire entro 14 giorni dalla data di ricezione dell’email). Chiaramente nel caso in cui fosse disposto il rimborso, potrai avere indietro sia l’importo relativo all’acquisto del prodotto, sia le spese di consegna sostenute per l’invio e la restituzione dell’articolo. Il riaccredito del denaro avverrà sul medesimo metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto.
Reso Zara acquisto online: i contatti da utilizzare in caso di necessità
Se la procedura di reso non fila liscia come previsto puoi contattare il Servizio Clienti Zara e chiedere informazioni in merito. A tal proposito è possibile:
- Chiamare il numero 800 924 600 (da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 20:00 e il sabato, dalle ore 10:00 alle ore 16:00)
- Utilizzare la chat presente sul sito (da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 20:00 e il sabato, dalle ore 10:00 alle ore 16:00)
- Inviare un messaggio privato alle pagine social di Zara (Facebook: ZARACare / Twitter: @Zara_care).
Qualora Zara, non ritenendo rispettate alcune condizioni, decidesse di non disporre il rimborso in tuo favore e le spiegazioni fornite dal servizio clienti non ti convincessero affatto, potresti in prima battuta esporre un formale reclamo nei confronti dell'azienda e in caso di mancato accoglimento della tua istanza, ricorrere all'ODR (Online Dispute Resolution), la piattaforma dell’Unione Europea che supporta consumatori e professionisti nella risoluzione delle controversie online. Una soluzione efficace, oltre che economica, che consente a chi ha avanzato un reclamo, ad esempio per un prodotto difettoso e per impedimento all'esercizio del diritto di ripensamento, di trovare una soluzione in via extragiudiziale, dunque senza andare in tribunale.