Il modello proposto in questa scheda, da stampare, compilare e trasmettere mediante raccomandata, serve per chiedere alla compagnia la restituzione credito residuo Tim.
Il presente modulo è disponibile per l’invio on line, in modalità precompilata, dal sito www.tim.it nella sezione Assistenza.
La richiesta va fatta solo dopo aver disposto la cessazione del contratto.
Per la precisione nel caso in cui, alla data di efficacia del recesso, rimanesse sulla carta SIM un importo relativo al traffico acquistato non utilizzato, il cliente potrebbe richiederne la restituzione.
No se l'importo è maturato grazie a sconti, bonus o promozioni.
La richiesta va inoltrata alla compagnia per iscritto. Nello specifico è sufficiente stampare il presente modulo restituzione credito residuo Tim e redigerlo inserendo i dati personali e le informazioni relative alla propria utenza telefonica.
Nel modulo occorre specificare la modalità di restituzione del credito residuo. In particolare si può chiedere che l'importo:
Se fosse in corso l’operazione di portabilità del numero telefonico, il cliente potrebbe richiedere il trasferimento del credito residuo verso l'operatore di destinazione.
In questo caso dall’ammontare del credito verrà detratto il costo del servizio di trasferimento sostenuto da TIM pari a 1,50 Euro.
Alla di richiesta vanno allegati:
La documentazione va inoltrata tramite posta, preferibilmente posta raccomandata con avviso di ricevimento, al seguente indirizzo:
TIM Servizio Clienti Casella Postale 555 00054 FIUMICINO RM.
Per essere certi che i recapiti della compagnia non siano cambiati, consigliamo di chiamare il 119 o fare riferimento all’indirizzo presente sull’ultima fattura ricevuta da Tim.
Il credito acquistato e non utilizzato sarà restituito, al netto dei costi sostenuti da Telecom per l’operazione, entro 90 giorni dalla data della richiesta.
In caso di ritardi o altri disservizi relativi alla richiesta, il cliente può dapprima mettersi in contatto con il servizio clienti (119) e se la questione non si risolve può tutelarsi compilando ed inviando questo modulo di reclamo Tim.
Tags: bolletta telefonica