Fac simile richiesta allaccio fognatura comunale, un modello cioè con cui è possibile presentare un'istanza al Comune al fine di ottenere l'autorizzazione per l'allacciamento delle acque reflue civili alla pubblica fognatura nera/mista. Da precisare che ciascuna amministrazione comunale adotta uno specifico modello a riguardo e che il fac simile scaricabile da questa scheda può essere utile per capire quali informazioni e quali documenti fornire ai fini dell'istruzione della pratica.
La richiesta di autorizzazione per l’allacciamento alla fognatura comunale delle acque reflue civili va presentata dal proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo di un fabbricato.
La realizzazione di nuovi allacci alla fognatura può essere concomitante o meno ad interventi edilizi.
È bene precisare che prima di procedere al rilascio dell’autorizzazione dovrà essere effettuato un sopralluogo per la verifica dei lavori di collegamento degli scarichi. A tal fine è necessario che la persona interessata richieda un appuntamento chiamando l’incaricato dell’ufficio comunale.
Da tener presente che in taluni casi può rendersi necessaria la presentazione dell’istanza sia agli uffici tecnici comunali che al gestore del servizio (Iren, Acea, Aca, ecc.).
Inoltre talune amministrazioni comunali potrebbero imporre la presentazione on-line dell’istanza attraverso lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE).
Normalmente il tempo di svolgimento del procedimento è di 60 giorni.
Ai fini dell’istruzione della pratica, il richiedente sostiene i seguenti costi:
Come detto l'istanza va presentata per ottenere nullaosta all’allacciamento degli scarichi in fognatura comunale. Alla domanda occorre allegare:
Tags: bolletta acqua