Moduli.it
Diritti del cittadino
Casa, famiglia e lavoro
Utilità
Autocertificazione
Home
>
Casa, famiglia e lavoro
>
Auto
>
Altro su auto e moto
>
Richiesta Carta di Qualificazione del Conducente - CQC
Richiesta Carta di Qualificazione del Conducente - CQC
Formati
PDF
Dichiaro di aver preso visione della
nota informativa
Vai al modulo »
Descrizione
Modulo prestampato per richiedere la carta di qualificazione del conducente per documentazione (modello TT 746 C).
Tags:
patente
Note
D.M. del 7 febbraio 2007 per l'attuazione del Capo II del decreto legislativo del 21 novembre 2005, n. 286, in materia di CQC - carta di qualificazione del conducente.
La carta di qualificazione del conducente è rilasciata:
a) ai conducenti residenti in Italia che svolgono attività di autotrasporto di persone o di cose;
b) ai conducenti cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea (o allo Spazio economico europeo), che svolgono la loro attività alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di persone o di cose stabilita sul territorio italiano.
La CQC può qualificare i conducenti per la guida professionale di veicoli adibiti al trasporto di persone, di merci o a entrambi.
La carta di qualificazione del conducente è rilasciata per documentazione e dunque senza obbligo di corso ed esame ai conducenti residenti:
a) in Italia, titolari, alla data di entrata in vigore del decreto (20 aprile 2007) del certificato di abilitazione professionale di tipo KD;
b) in Italia, titolari, alla data di entrata in vigore del decreto (20 aprile 2007) della patente di guida delle categorie C, CE;
c) in altri stati dell'UE (o dello Spazio economico europeo), ma dipendenti da una impresa di autotrasporto di persone o di cose avente sede in Italia, titolari, alla data di entrata in vigore del decreto (20 aprile 2007) della patente di guida delle categorie C, C+E, D, D+E;
d) in altri stati non appartenenti all'UE (o allo Spazio economico europeo), ma dipendenti da una impresa di autotrasporto di persone o di cose avente sede in Italia, titolari, alla data di entrata in vigore del decreto (20 aprile 2007) della patente di guida equivalente alle categorie C, C+E, D, D+E.
La richiesta di rilascio della CQC può essere presentata alla Motorizzazione Civile secondo le seguenti scadenze:
a) dal 21 aprile 2007, dai titolari di patente i cui cognomi iniziano con le lettere A, B, C, D, E, F;
b) dal 20 luglio 2007, dai titolari di patente i cui cognomi iniziano con le lettere G, H, I, J, K, L, M;
c) dal 20 ottobre 2007, dai titolari di patente i cui cognomi iniziano con le lettere N, O, P, Q, R;
d) dal 20 gennaio 2008, dai titolari di patente i cui cognomi iniziano con le lettere S, T, U, V, W, X, Y, Z.
Documentazione.
Alla domanda di rilascio della CQC, compilata in ogni sua parte, si allega:
- attestazione versamento c.c.p. 9001 di euro 9,00;
- attestazione versamento c.c.p. 4028 di euro 29,24;
- una foto tessera;
- fotocopia patente ed eventuale fotocopia del CAP.
La carta di qualificazione del conducente non potrà più essere richiesta per documentazione (senza obbligo d'esame), trascorsi tre anni a partire dal 20 aprile 2007, mentre la validità della carta decorre dal:
a) 10 settembre 2008 per il trasporto persone;
b) 10 settembre 2009 per il trasporto di cose.
La disciplina sanzionatoria prevista dalla patente a punti si applica alla carta di qualificazione di conducenti residenti in Italia.
In caso di perdita totale del punteggio, il titolare della CQC dovrà sottoporsi ad esame di revisione della carta stessa. Se l'esame sarà sostenuto con esito negativo, la carta di qualificazione verrà revocata. Sarà altresì revocata in qualunque caso di revoca della patente.
Utilità
Invia a un amico
Feedback
Iscriviti alla nostra Newsletter
Avrai comodamente tutti gli aggiornamenti.
Utilità
»
Segnala Moduli.it ad un amico
»
Codice Fiscale
»
Ricerca ABI e CAB
»
I più scaricati
In evidenza
**
Disdetta Sky
**
**
Come scrivere un curriculum
**
**
Disdetta Telecom
**
**
Curriculum da compilare
**
**
Disdetta Mediaset Premium
**
**
Autocertificazione stato di famiglia
**
**
F24 editabile
**