Risultati ricerca
-
Contestazione multa Ztl: ecco in quali casi è possibile
Le zone a traffico limitato (ZTL) si stanno diffondendo a macchia d’olio sia nelle grandi che nelle piccole città, causando un numero sempre maggiore di multe agli automobilisti...
-
Modulo ricorso multa Polizia Municipale Milano
Il modulo di ricorso contro una multa può essere presentato alla Polizia Municipale di Milano o al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica, oppure al Giudice di Pace entro 30 gi...
-
Multa auto ferma con aria condizionata: quando e come contestarla
Ormai accendere l’aria condizionata nella propria automobile è un gesto naturale, quasi automatico. Il climatizzatore ti permette di guidare in condizioni piacevoli, specie nei ...
-
Motivi per contestare una multa
Sono tanti i motivi per cui contestare una multa che si ritiene ingiusta: notifica oltre i termini di legge, vizi di forma del verbale, stato di necessità, mancata taratura dell...
-
Multa per mancata revisione auto: importi e condizioni per un ricorso
La revisione è un controllo obbligatorio a cui tutti i veicoli devono essere sottoposti con una certa periodicità. L'obiettivo è fare in modo che il veicolo possa circolare su s...
-
Lettera di contestazione fac simile: modello generico WORD
Un generico fac simile di lettera di contestazione che può essere utilizzato per svariati motivi, ad esempio per un lavoro eseguito non a regola d'arte, per una fattura non corr...
-
Termini ricorso multa Prefetto
I termini per il ricorso contro una multa al Prefetto sono di 60 giorni dalla data di notifica del verbale, mentre non ci sono termini per il ricorso in autotutela. Infine se si...