affitto
Contratto di locazione abitativa agevolata: fac simile PDF, DOC
Il contratto di locazione abitativa agevolata o di affitto a canone concordato è un particolare tipo di contratto che offre ai conduttori la possibilità di pagare un canone di importo calmierato rispetto alla media del mercato.
Locazione agevolata di immobile ad uso abitativo
I contratti di locazione abitativa agevolata sono il frutto di accordi stipulati nelle varie città tra le Associazioni dei proprietari e quelle degli inquilini maggiormente rappresentative. In sintesi tali accordi prevedono la suddivisione del territorio in zone omogenee e la conseguente determinazione per ciascuna di una fascia di oscillazione del canone di locazione che tenga conto di tutta una serie di fattori: pr...
Cedolare secca affitti 2023: cos'è, come funziona e a chi conviene
La cedolare secca affitti è un regime facoltativo di tassazione sulle locazioni di immobili ad uso abitativo, una sorta di "flat tax" che sostituisce Irpef, addizionali regionali e comunali, imposta di registro e imposta di bollo. La tassazione agevolata è fissa al 21% oppure al 10% in caso di affitto a canone concordato. Il contribuente può esercitare la sua opzione sia alla
Modello RLI 2023: il PDF per la registrazione del contratto di locazione
Il modello RLI 2023, acronimo che sta per Registrazione Locazioni Immobili (RLI), serve per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione dei contratti di locazione di immobili e comunicarne eventuali proroghe, cessioni o risoluzioni.
Modello RLI 2023: a cosa serve
Il modello RLI Agenzia Entrate, come detto, viene utilizzato per la registrazione contratto locazione, la proroga di contratti già esistenti, la loro cessione o risoluzione. In particolare il modello in questione va compilato nel caso in cui ci si rechi di persona presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate. In proposito ricordiamo che la registrazione può essere anche fatta:
- utilizzando i servizi telemat...
Modello semplificato Siria: PDF
Il modello SIRIA semplificato doveva essere utilizzato per denunciare all'Agenzia delle Entrate la registrazione telematica dei contratti di locazione di beni immobili ad uso abitativo e relative pertinenze ed esercitare l’opzione per la cedolare secca.
Modello semplificato Siria: a cosa serviva
Si trattava, come detto, di un modello semplificato, la cui compilazione richiedeva la semplice indicazione dei dati del locatore, del conduttore, dell'immobile, del canone di locazione e la durata del contratto.
C'era anche la versione web di Siria, che consentiva di procedere direttamente alla registrazione dei propri contratti di locazione e di esercitare l'opzione per la cedolare secca, senza ...
Modulo richiesta casa popolare 2023
Per ottenere l'assegnazione di una casa popolare occorre presentare una richiesta attraverso un apposito modulo reso disponibile con l'avviso pubblico periodicamente pubblicato dal Comune, Provincia o Regione. Chiaramente il modulo richiesta casa popolare varia in funzione dei requisiti fissati dal bando, per questo motivo
Ricorso per assegnazione casa popolare: fac simile PDF
Fac simile con cui il cittadino propone un ricorso per assegnazione casa popolare o meglio un ricorso contro l’esclusione dalla graduatoria relativa al bando pubblico per l’assegnazione di alloggi popolari.
Ricorso per assegnazione casa popolare
Ogni cittadino italiano o straniero residente o con attività lavorativa prevalente svolta in un determinato comune, con un Isee entro una certa soglia ed in possesso di determinati altri requisiti (non essere proprietario di altri alloggi, non essere stato sfrattato da altre case popolari, non essere stato occupante abusivo di altre case popolari, ecc.) può presentare domanda per ottenere l'assegnazione di un alloggio popolare.
Chiaramente la doma...
Modulo voltura case popolari: fac simile WORD
Il modulo con cui figlio, coniuge o altro membro del nucleo familiare possono richiedere il subentro o voltura del contratto di affitto relativo alla casa popolare.
Cosa sono gli alloggi popolari
Si tratta sostanzialmente di abitazioni assegnate a condizioni economiche favorevoli a nuclei famigliari che versano in condizioni di indigenza.
Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), conosciuti anche come case popolari (IACP), sono assegnati secondo l’ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria, ai soggetti in possesso di determinati requisiti.
I requisiti e le condizioni che definiscono l'attribuzione dei punteggi sono stabiliti dal bando pubblico e devono essere posse...
Riscatto casa popolare: fac simile PDF
Il riscatto della casa popolare può essere richiesta dall'assegnatario o dai familiari conviventi, a condizione di soddisfare tutta una serie di requisiti.
Cosa sono le case popolari
Gli alloggi popolari sono immobili di proprietà pubblica che vengono assegnati attraverso un avviso pubblico ai nuclei familiari in difficoltà economica. Il vantaggio nel disporre di un alloggio popolare consiste sostanzialmente nel pagare un canone di locazione molto più basso rispetto ai normali prezzi di mercato.
Gli alloggi popolari sono assegnati secondo l'ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria, ai nuclei aventi diritto che
- non sono proprietari di altri alloggi
- non sono stati sfrattati ...