associazionismo
Recesso contratto associazione in partecipazione fac simile
Da questa scheda è possibile fare il download del fac simile con cui le parti, anche di comune accordo, possono sentenziare la risoluzione del contratto di associazione in partecipazione. I modelli di cessazione contratto di associazione in partecipazione sono disponibili anche in formato editabile.
Risoluzione contratto di associazione in partecipazione: quando avviene
Sappiano che attraverso il contratto di associazione in partecipazione una parte, associante, attribuisce ad un’altra, associato, una partecipazione agli utili della sua impresa o di uno o più affari verso il corrispettivo di un determinato apporto, che può consistere nel conferimento di una prestazione di lavoro, di un se...
Contratto di associazione in partecipazione fac simile WORD
Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile contratto associazione in partecipazione, vale a dire un modello di contratto attraverso il quale un soggetto offre un determinato apporto a un'impresa, in relazione a uno o più affari, in cambio della partecipazione agli utili (art. 2549 c.c.).
Contratto di associazione in partecipazione: cos’è
Come detto l'associazione in partecipazione è un particolare tipo di contratto con il quale un imprenditore ("associante") attribuisce ad uno o più soggetti ("associati") la partecipazione agli utili dell’impresa in cambio di un loro apporto, che può consistere in somme di denaro e/o prestazioni lavorative/servizi. Il contratto è disciplinato da...
Fac simile associazione temporanea di imprese
Fac simile scrittura privata per la costituzione di una ATI (Associazione Temporanea di Imprese), vale a dire una forma di cooperazione temporanea e occasionale fra imprese, posta in essere al fine di partecipare insieme alla realizzazione di un'opera o all'esecuzione di una fornitura, altrimenti irrealizzabile da parte di ciascuna singola impresa.
Scopo dell'Associazione Temporanea di Imprese
Scopo di una Raggruppamento Temporaneo di Imprese o Associazione Temporanea di Imprese (RTI o ATI) può essere, ad esempio, la partecipazione ad una procedura di affidamento di un ente pubblico (licitazione privata, trattativa privata, asta pubblica, appalto concorso) con evidenti vantaggi per tutti ...
Contratto di avvalimento fac simile: guida e modello
Da questa scheda è possibile effettuare il download del contratto di avvalimento fac simile, uno strumento che consente ad una impresa di essere ammessa a partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici anche quando non è nelle condizioni di soddisfare autonomamente taluni requisiti previsti dal bando.
Quando è utile il ricorso all'avvalimento
La partecipazione alle gare di appalto indette dagli enti pubblici richiede il soddisfacimento di taluni requisiti in termini di capacità tecnico-operativa (dotazione di personale qualificato, di mezzi, di certificazione di qualità, ecc.), di idoneità professionale (iscrizione ad albi, registri ...), di capacità economico-finanziari...
Come pubblicare una rivista: tutti gli adempimenti necessari
La pubblicazione di un giornale o di una rivista, indipendentemente dalla forma o dal supporto scelti, è subordinato all’adempimento di una serie di atti formali, indispensabili affinché si possa intraprendere una simile attività nel rispetto di quanto stabilito dalla legislazione sull'editoria (Legge 8 febbraio 1948, n.47). Proveremo ad affrontare questo tema fornendo le risposte alle domande
Registrazione giornale Tribunale: fac simile richiesta WORD, PDF
Fac simile con cui effettuare la registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di giornali e periodici in vista della loro pubblicazione (ai sensi dell'art. 5 della Legge 8 febbraio 1948, n. 47). Sul nostro portale trovi anche un approfondimento specifico su come pubblicare una rivista.
Dove effettuare la registrazione testata giornalistica
La registrazione va richiesta presso il Tribunale competente, ossia quello del luogo dove ha sede l'editore.
La registrazione è a cura del proprietario della rivista o del periodico.
La registrazione giornale Tribunale è sempre obbligatoria?
La registrazione al Tribunale è sempre obbligatoria, a meno che la diffusione del prodotto editoriale non si...
Rimborso spese associazione: moduli DOC per richiesta e verbale
Fac-simile con cui il membro o il collaboratore di un'associazione o di un ente no profit presenta alla segreteria amministrativa o all'organo direttivo una richiesta di rimborso per spese sostenute in occasione di una missione condotta su incarico dell'associazione stessa.
Rimborso spese associazione: quali criteri
A tal riguardo va detto che la decisione di deliberare un qualsiasi rimborso nei confronti di un socio, deve essere sempre assunta dal Consiglio Direttivo, il quale preventivamente deve
- fare in modo che il rimborso sia strettamente correlato ad una specifica attività svolta in nome e per conto dell’associazione;
- stabilirne la necessità, tipizzare le tipologie di spese rimbors...
Verbale di riunione: fac simile DOC
Il presente documento può essere preso come esempio nel momento in cui sorge la necessità di scrivere il verbale di una riunione che riassuma partecipanti, temi oggetto di discussione, attività da porre in essere, ecc. e che possa essere inoltrato ai diretti interessati.
Come scrivere un verbale di riunione
Redigere un verbale di riunione non è cosa semplice, o meglio non lo è per chi non è abituato a farlo. Che sia una riunione informale (tenuta ad esempio nella sede dell’associazione culturale di cui fai parte) o formale (come ad esempio una riunione dell'assemblea dei soci o del consiglio di amministrazione), poco importa: l’importante è che i passaggi fondamentali di ciò che è accadut...