fedina penale

Autocertificazione antimafia: Word, Pdf editabile

autocertificazione antimafia fac simile, autocertificazione antimafia

Fac simile autocertificazione antimafia con cui si dichiara che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011.

Il certificato antimafia è una cosa diversa?

Fondamentalmente si. La documentazione antimafia è composta da Comunicazione e Informazione Antimafia. Le informazioni possono essere acquisite tramite una semplice consultazione della Banca Dati Nazionale Antimafia (B.D.N.A.), ma non dalle aziende bensì da quelle pubbliche amministrazioni, enti pubblici, enti e aziende controllati dallo Stato o da altro ente pubblico che hanno la necessità di stipulare, approvare o autorizzare contratti per la fornit...

Certificazione antimafia modello 2023 PDF

certificazione antimafia, richiesta documentazione antimafia

La certificazione antimafia viene richiesta al fine di verificare la sussistenza o meno di infiltrazioni criminose nei rapporti contrattuali tra enti pubblici e aziende private. La richiesta può essere presentata unicamente dalle pubbliche amministrazioni e dagli enti pubblici appaltanti, dagli enti e dalle aziende vigilate e/o controllate dallo Stato o da altro ente pubblico e dai concessionari di opere pubbliche. 

Certificazione antimafia: chi deve acquisirla

Devono acquisire la documentazione antimafia e quindi sono tenute a consultare la banca dati le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o impre...

Richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza modello: PDF

richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza modello

Modello con cui la controparte nel giudizio o il difensore distrattario chiede che l’Agente della Riscossione disponga il pagamento, mediante accredito sul  proprio conto corrente delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio, liquidate con la pronuncia di condanna.

Richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza

Il DL n. 146/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 215/2021, prevede all'art. 5-octies che l'Agente della Riscossione dispone il pagamento delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio liquidati con la pronuncia di condanna, nonché di ogni accessorio di legge, tramite accredito sul conto corrente della controparte ovvero del suo difens...

Licenza investigatore privato: PDF e istruzioni

licenza investigatore privato

Il modulo e le informazioni per ottenere la licenza di investigatore privato, ossia l'autorizzazione per l’esercizio dell’attività di investigazioni private e/o informazioni commerciali (artt.134/134 bis T.U.L.P.S.)

Agenzia investigativa: di cosa si occupa

L’agenzia investigativa può trattare casi estremamente diversi fra loro. Nonostante il periodo di crisi economica abbia portato ad una contrazione delle attività di investigazione per infedeltà coniugale, l’investigatore privato può ancora oggi vantare un’agenda fitta di impegni. Negli ultimi anni, infatti, molte aziende chiedono la collaborazione di un’agenzia investigativa per fare luce, ad esempio, sui casi di assenteismo e cogliere ...

Mandato investigativo fac simile: WORD, PDF

mandato investigativo fac simile, contratto di investigazione privata

Il mandato investigativo è un fac simile con cui una persona o una società conferisce ad una agenzia un incarico per servizi di investigazione privata. Ricordiamo che l'esercizio di questa attività subordinata al rilascio di una specifica licenza di investigatore privato da parte del Prefetto (art. 134 T.U.L.P.S).

Chiaramente il contratto di investigazione privata scaricabile da questa scheda costituisce una mera bozza, dunque senza pretesa d'esaustività.

Contratto di investigazione privata: cosa deve specificare

Il modello contiene i dati anagrafici del soggetto mandante, ossia di colui che richiede l’investigazione, i dati dei soggetti verso i quali si rivolge l’attività investigativa e...

Autocertificazione requisiti di onorabilità: fac simile WORD

autocertificazione requisiti di onorabilità

Alcuni modelli con cui è possibile autocertificare il possesso dei requisiti di onorabilità da parte di coloro che devono ricoprire un determinato ruolo, oppure svolgere una determinata attività, oppure partecipare ad una gara di appalto e via discorrendo.

I requisiti di onorabilità: cosa sono 

Si tratta di requisiti di integrità morale previsti dalle norme e che devono essere posseduti da coloro che intendono svolgere una determinata attività commerciale, oppure assumere la carica all'interno di un consiglio di amministrazione, oppure svolgere il ruolo di intermediario finanziario o di amministratore di condominio, oppure iscriversi ad un determinato albo (ad es. del promotori finanziari...

Autocertificazione antipedofilia: fac simile WORD, PDF

autocertificazione antipedofilia

Un fac simile di autocertificazione antipedofilia, un modello cioè con cui un soggetto dichiara di non aver riportato a suo carico condanne per taluni dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero irrogazione di sanzioni interdittive all'esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

Autocertificazione antipedofilia: a cosa serve

Tale autocertificazione consente di stipulare il contratto di lavoro in caso di nuova assunzione, in attesa che si acquisisca il relativo certificato (certificato antipedofilia).Si tratta di un certificato che il datore di lavoro pubblico o privato deve richiedere ...

Certificato antipedofilia: i modelli per richiederlo

certificato antipedofilia

Moduli con cui è possibile richiedere il certificato antipedofilia nel caso in cui si intenda impiegare al lavoro delle persone che, in ragione delle mansioni loro  attribuite, hanno contatti diretti e regolari con minori. In particolare sono previste due versioni del modello rispettivamente per e impresa/società o associazione/organizzazione (modello 3 bis casellario giudiziale) e amministrazioni pubbliche e dei gestori di pubblici servizi (modello 6a casellario giudiziale).

Certificato antipedofilia: a cosa serve

Il datore di lavoro che intende assumere una persona per lo svolgimento di prestazioni che comportano contatti diretti e