traslochi
Trasloco TeleTu: modello PDF
Modulo in formato PDF con cui il cliente può richiedere il trasloco TeleTu, vale a dire il trasferimento della linea in altro immobile ovvero su un diverso numero telefonico.
Trasloco TeleTu: in cosa consiste
Il trasloco consiste tecnicamente nella disattivazione della linea presso la propria abitazione o il proprio ufficio e nella successiva attivazione del servizio (telefono o telefono + adsl/fibra) presso una diversa sede.
In caso di trasloco nell’ambito dello stesso distretto, il cliente avrà la possibilità di conservare lo stesso numero telefonico, a meno che il gestore non riscontri dei problemi tecnici.
Con la richiesta di trasloco TeleTu il cliente prende atto ed accetta il fatto ...
Modulo cambio residenza: fac simile e istruzioni sulla procedura
Modulo con cui è possibile comunicare all'ufficio anagrafe del Comune il trasferimento di residenza presso il nuovo comune o il cambio di indirizzo all'interno della stesso comune. Il modulo cambio residenza è disponibile nei formati WORD e PDF. In questa stessa scheda si possono altresì scaricare i seguenti modelli:
- dichiarazione di assenso affittuario o proprietario
- dichiarazione di consenso componente già residente per inserimento nello stato di famiglia
- dichiarazione di assenso genitore/tutore esercente la responsabilità genitoriale del/la minore
- dichiarazione generalità genitore assente
Quando presentare il modulo cambio residenza
Il modulo cambio residenza deve essere compilato e ...
Trasloco linea Wind: modulo PDF, tempi e costi
Modulo di richiesta di trasloco della linea telefonica Wind Tre. Il modulo è in formato PDF, dunque va scaricato, stampato e compilato a penna.
In che cosa consiste il trasloco linea Wind
In pratica compilando ed inoltrando questo modulo è possibile trasferire i servizi internet e la linea telefonica nella stessa città o in una città diversa.
Si tratta di una procedura che si rende particolarmente utile quando, in occasione del cambio della residenza o della sede aziendale, si voglia
- conservare la numerazione telefonica;
- mantenere le offerte telefoniche, ADSL o fibra attive sul vecchio contratto.
Chiaramente la possibilità di effettuare il trasloco e/o il mantenimento della medesima off...
Trasloco Vodafone: verifiche, termini, procedura e costi
Traslocare in una nuova casa comporta tanti cambiamenti: cambia la residenza, il medico di famiglia, il tragitto casa lavoro, i vicini e mille altre cose. Non è detto, però, che debba cambiare anche il tuo contratto di telefonia fissa. In molti casi, infatti, i clienti con linea fissa e/o ADSL hanno la possibilità di mantenere attiva l’offerta sottoscritta con la propria compagnia telefonica.
Numero Fastweb: cosa fare in caso di trasloco
Quando si trasloca da un appartamento all’altro non è sempre facile portarsi al seguito tutti gli oggetti e trasferire i servizi di cui si usufruisce regolarmente, per fortuna Fastweb offre ai suoi clienti la possibilità di traslocare in tutta tranquillità, senza disdire il contratto in essere, a meno che non sia un’esplicita richiesta del cliente stesso. In questo articolo ti illustreremo
Trasloco: ecco quali autocertificazioni potrebbero esserti utili
Traslocare non è affatto semplice: occorrono tempo ed organizzazione. Al tempo devi provvedere tu, mentre Moduli.it può darti una mano nell’organizzazione burocratica del trasloco. In questo articolo, infatti, elencheremo tutti i documenti e le autocertificazioni che devi produrre per
Contratto-tipo di trasloco
Contratto-tipo di di trasloco di arredi ed effetti personali in ambito locale e nazionale. Fonte: UnioncamereCambiare la residenza in tempo reale: questi i moduli
Dal 9 maggio 2012 il cambio di residenza o di abitazione si effettua in tempo reale e decorre dal giorno in cui viene inoltrata la relativa dichiarazione al Comune. Questa novità introdotta dall'articolo 5, D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, ha il grosso pregio di evitare i gravi disagi e gli inconvenienti determinati