Il certificato di esatta numerazione civica per immobili
Se vi occorre un documento che attesti l'esatta numerazione civica dell'immobile di vostra proprietà o di cui siete affittuari, potete richiedere al comune una specifica certificazione. Serve ad esempio quanto si chiede il rilascio del certificato di agibilità di un immobile.
Nel modello di richiesta è necessario indicare il cognome e il nome della persona che richiede il certificato e specificare se in qualità di proprietario, affittuario, amministratore di condominio o altro.
È necessario allegare la fotocopia di un documento di riconoscimento ulteriormente firmata. Nel caso in cui il richiedente è un delegato bisogna allegare al modello di richiesta la delega (questo un fac simile) ad es. del proprietario o dell'affittuario con fotocopia di un documento di riconoscimento di quest'ultimo, nonché la fotocopia di un documento di riconoscimento ulteriormente firmata dal richiedente.
Si deve specificare la via (o piazza/vicolo/cortile etc..) dove è ubicato l’immobile, i numeri civici tra i quali è sito e i riferimenti catastali. È consigliabile indicare anche un recapito telefonico del richiedente, per l'eventuale preavviso del sopralluogo e per qualsiasi altra comunicazione.
I tempi di rilascio del certificato sono di 20 giorni circa dal ricevimento dell’istanza da parte degli uffici preposti. I diritti di segreteria variano da comune a comune.