Servizio foto-video per cerimonie: come cautelarsi
Sappiamo che sposarsi è un grande impegno, specie per le nostre tasche: partecipazioni, bomboniere, abiti, acconciature, addobbi floreali, viaggio di nozze, banchetto nuziale... Anche scegliere il fotografo rappresenta un aspetto importante nell'organizzazione di un matrimonio. In questi casi il consiglio è sempre quello di rivolgersi per tempo ad un professionista del settore, che assicuri un servizio di qualità grazie all’utilizzo di attrezzature digitali professionali e all'avanguardia e con il quale concordare sia gli aspetti tecnici (effetti elettronici, titolazioni, colonna sonora, formato stampe, album di raccolta, ecc.) che economici del servizio.
E’ altresì importante precisare i termini e le modalità di recesso da parte di committente e professionista, le responsabilità a fronte di un servizio di scadente qualità, la proprietà degli originali (negativi su pellicola o file digitali sorgenti) e via dicendo.
Come si vede sono tanti gli aspetti da puntualizzare, meglio allora mettersi al riparo da eventuali inadempienze redigendo un contratto scritto, in questo modo sarà più facile agire far valere i propri diritti.
Moduli.it vi offre i modelli di contratto da utilizzare per: