Srl semplificata: vantaggi e svantaggi

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 29/03/2016

La Società a responsabilità limitata, identificata con la sigla S.r.l., è una società di capitali, come tale risponde delle obbligazioni sociali soltanto con il proprio patrimonio. Oggi le Società a responsabilità limitata possono essere costituite in forma ordinaria (art. 2463 c.c.) o in forma semplificata (art. 2463 bis c.c.), siglata Srls.
E' stata invece soppressa la Srl a capitale ridotto, dunque quelle iscritte come tali nel Registro delle imprese, a decorrere dal 28 giugno 2013, dovranno intendersi qualificate come Srl semplificate.

Pubblicato il 29/03/2016
Documenti correlati



Lascia un commento
Attenzione: prima di inviare una domanda, controlla se è già presente una risposta ad un quesito simile.

I pareri espressi in forma gratuita dalla redazione di Moduli.it non costituiscono un parere di tipo professionale o legale. Per una consulenza specifica è sempre necessario rivolgersi ad un professionista debitamente qualificato.

Obbligatorio