Mondo Convenienza bonus mobili: come funziona e chi può beneficiarne
In questo post tratteremo il tema del "bonus mobili Mondo Convenienza", che consiste nella possibilità di beneficiare di consistenti agevolazioni fiscali attraverso l'acquisto di nuovi mobili (cucine, divani, poltrone, letti, armadi, cassettiere, tavoli, sedie, comodini, materassi, apparecchi di illuminazione, ecc.) o nuovi elettrodomestici (frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, stufe elettriche, ecc.) presso Mondo Convenienza, nota catena italiana della grande distribuzione organizzata di mobili e complementi d'arredo.
Bonus mobili Mondo Convenienza: quale agevolazione
In estrema sintesi chi acquista da Mondo Convenienza (www.mondoconv.it) mobili o grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, può beneficiare di una detrazione Irpef del 50%. L’agevolazione è stata prorogata dalla recente legge di bilancio fino al 2024.
La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di spesa di
- 10.000 euro per l’anno 2022
- 8.000 euro per il 2023
- 5.000 euro per il 2024
per ogni singolo immobile. Tra le spese rientrano anche quelle per il trasporto e il montaggio dei mobili e degli elettrodomestici. La detrazione va spalmata in arco temporale di 10 anni.
Volendo fare un esempio concreto, se nel corso del 2023 Mario Rossi acquista un nuovo armadio e un divano spendendo complessivamente 8.600, a partire dal 2024 e fino al 2033 avrà la possibilità di portarsi in detrazione sulla dichiarazione dei redditi (730 o Unico) l'importo di 400 euro all'anno (l'importo massimo di spesa infatti è 8.000, pur avendo il sig. Rossi speso 8.600 euro).
Nel caso in cui Mario Rossi disponesse di un secondo immobile (ad es. al mare o in montagna), potrebbe beneficiare - nel rispetto di talune condizioni che fra poco enunceremo - di una analoga detrazione nel caso in cui decidesse di dotare questa seconda abitazione di elementi nuovi di arredo.
Visto che non è possibile optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito è molto importante è che Mario Rossi abbia un'adeguata capienza fiscale, ossia una sufficiente capacità di abbattere l’imposta sul reddito utilizzando le detrazioni IRPEF. Anche in questo caso facciamo un esempio concreto: se il commercialista calcolasse sui redditi 2023 un Irpef pari a 300 euro, Mario Rossi potrebbe portarsi al massimo in detrazione l'importo di 300. Poiché l'importo del bonus è pari a 400 euro all'anno, egli finirebbe per perdere la differenza pari a 100 euro. In questo caso si dice che Mario Rossi non ha sufficiente capienza fiscale.
Mondo Convenienza bonus mobili: requisiti da soddisfare
Per usufruire del bonus mobili Mondo Convenienza è fondamentale che il nostro Mario Rossi soddisfi i seguenti requisiti:
- i mobili e di grandi elettrodomestici acquistati da Mondo Convenienza devono essere destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. In particolare per gli acquisti effettuati nel corso del 2023, la detrazione è ammessa solo se l'intervento di ristrutturazione edilizia è iniziato non prima del 1° gennaio 2022. Chiaramente non deve trattarsi di lavori qualsiasi, bensì di interventi che a loro volta danno diritto al bonus ristrutturazioni. Per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i beni. Non è fondamentale, invece, che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile;
- la fattura o lo scontrino deve riportare il codice fiscale del beneficiario della detrazione e chiaramente il dettaglio dei beni acquistati (tipo, quantità, prezzo, ecc.);
- il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico parlante oppure con carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare in contanti, con assegni bancari o con altri mezzi. Si può accedere al bonus anche con un finanziamento attivo, comunicandolo al momento dell'acquisto.
- per gli elettrodomestici occorre effettuare la comunicazione all'ENEA entro 90 giorni dalla data di acquisto.
Documenti da conservare
Questi i documenti che Mario Rossi deve conservare se vuole fruire del bonus mobili Mondo Convenienza:
- scontrino o fattura di acquisto;
- ricevuta di bonifico o ricevuta di avvenuta transazione (in caso di pagamenti con carta di credito o di debito);
- documentazione di addebito su conto corrente;
- titolo abilitativo comunale che attesta la data di inizio lavori o l'autocertificazione edilizia libera con data certa.
Servizio Clienti Mondo Convenienza
Nella pagina dedicata (www.mondoconv.it/servizio-clienti), l'azienda mette a disposizione dei propri clienti informazioni su:
- "Come acquistare" (punti vendita, ordini telefonici, consulenze in videochiamata, ecc.);
- "Consegna e montaggio" (trasporto e montaggio, consegna con corriere, ritiro al magazzino, ecc.);
- "Pagamenti" (opzioni di pagamento disponibili, finanziamenti, ecc.);
- "Servizi" (progettazione, composizioni cucine e camerette, servizio idraulico, eco contributo, ecc.);
- "Garanzie".
Per qualunque altra esigenza è possibile contattare il Servizio Clienti attraverso
- la Live Chat;
- il modulo di contatto (https://servizi.mondoconv.it/Contatti/);
- il numero 0691515.
In alternativa si può stabilire un contatto con il singolo punto vendita, aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00, e in alcuni casi fino alle 21:00. Qui la lista dei centri: www.mondoconv.it/punti-vendita.
Ci si può rivolgere al servizio assistenza anche per segnalare un disservizio o il difetto di un prodotto appena acquistato. Sul nostro portale è disponibile il