Autobus
Bonus trasporti 2023: come richiederlo
Il bonus trasporti 2023 è un contributo economico fino a 60 euro che viene concesso a chi acquista un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Per l'anno in corso il bonus è stato rinnovato, ma con alcune modifiche.
Modulo rimborso Flixbus: fac simile modello editabile
Fac simile con cui chiedere a Flixbus il rimborso del titolo di viaggio. In particolare il modulo rimborso Flixbus che rendiamo disponibile in questa scheda è in formato "doc", dunque facilmente personalizzabile in base alle esigenze personali di ognuno. Chi vuole può chiaramente scrivere una comunicazione di suo pugno e trasmetterla all’indirizzo specificato oltre.
Cosa indicare nel modulo rimborso Flixbus
Nel modulo rimborso Flixbus è necessario riportare le seguenti informazioni:
- dati del viaggiatore: cognome e nome, residenza, telefono e e-mail;
- dati del titolo di viaggio: numero biglietto, data di emissione, data viaggio, itinerario, importo;
- tipologia di corsa (solo andata, andata ...
Rimborso Flixbus: va richiesto in caso di ritardo, cancellazione e overbooking
Quando si viaggia in automobile o in autobus è facile accumulare un po’ di ritardo rispetto al piano di viaggio prefissato. Basta un incidente, il traffico o una perturbazione per ritrovarsi congestionati nel traffico. Purtroppo questo genere di inconvenienti non possono
Reclamo Flixbus: modello PDF
Il modulo con cui è possibile formalizzare un reclamo nei confronti di Flixbus in caso di ritardo alla partenza, overbooking, mancata assistenza in stazione a seguito di cancellazione, bagaglio danneggiato e via discorrendo.
Reclamo Flixbus: quando presentarlo
FlixBus rappresenta oggi uno dei principali operatori nel campo della mobilità a livello europeo. Dispone di moderni autobus dotati di posti a sedere per viaggiare con la massima comodità e di svariati servizi: wi-fi, prese di corrente, snack e bevande, toilette e molto altro ancora. Ma Flixbus può contare anche su un servizio clienti efficiente e sempre pronto a risolvere le problematiche dei clienti e soddisfare le loro esigenze.
...Modulo di ricorso Authority per disservizi su bus
Il presente modulo deve essere utilizzato per inoltrare all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) un reclamo ai sensi del decreto legislativo 4 novembre 2014, n. 169 di attuazione del Regolamento (UE) n. 181/2011 relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus.
Quando inoltrare il reclamo all'ART
Condizione necessaria per inoltrare un reclamo all'ART è aver prima presentato un formale reclamo nei confronti dell'azienda di trasporto. Ricordiamo in proposito che quest'ultimo deve essere presentato entro 3 mesi dalla data in cui il servizio è stato o avrebbe dovuto essere prestato.
Non solo. Il reclamo all’Autorità può essere inoltrato unicamente per i servizi d...
Itabus reclami: modello PDF per segnalazione disservizi
Le istruzioni e il modello in formato PDF con cui è possibile contattare Itabus per informazioni, segnalazioni o reclami.
Richiesta informazioni e assistenza Itabus
Se il passeggero ha bisogno di assistenza immediata, ad esempio in merito ad un rimborso Itabus, oppure ad una difficoltà riscontrata nel processare un pagamento o al trasporto di una persona con mobilità ridotta, può utilizzare il form disponibile all'indirizzo
- www.itabus.it/it/assistenza/contattaci.
In alternativa può chiamare il Servizio Clienti al numero 06.88938232, attivo tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00.
Ricordiamo che all'indirizzo www.itabus.it/it/faq.html l'azienda ha allestito un'apposita sezione per risponde...
Rimborso Itabus: quando e come richiederlo
Il rimborso Itabus consiste nel rilascio di un voucher non monetizzabile nel caso in cui il passeggero decida per una qualsiasi ragione di annullare l’intera prenotazione o anche solo il viaggio di andata o di ritorno. Ma il rimborso Itabus può avvenire anche nel caso in cui il servizio di trasporto dovesse subire una cancellazione, un ritardo superiore
Multa autobus: modulo di ricorso editabile
Fac simile con cui il passeggero, sanzionato dal controllore per il fatto di aver violato le disposizioni contenute nel regolamento di trasporto, può proporre ricorso alla compagnia e chiedere l’annullamento del verbale. Il ricorso multa autobus è un fac simile disponibile nei formati WORD e PDF.
Multa autobus: in quali casi può essere elevata
La sanzione amministrativa può essere applicata se il viaggiatore presente sull'autobus
- non è in grado di esibire il biglietto al controllore;
- risulta in possesso di un titolo di viaggio chiaramente alterato, falso o contraffatto;
- si rende responsabile di atti di vandalismo, di lancio di oggetti dal finestrino, ecc.;
- non adotta le precauzioni neces...