Modelli di reclamo alla compagnia di trasporti su autobus

Questa sezione del portale è dedicata a tutti i passeggeri che hanno subito disagi o disservizi durante i loro viaggi in autobus. Vari modelli e fac simile con cui affrontare diverse tipologie di problematiche: ritardi, cancellazioni, condizioni inadeguate di viaggio, perdita o danni ai bagagli. Nello specifico qui potrai scaricare e compilare lettere per 

Richiedere rimborsi o compensazioni economiche

Tali modelli vanno utilizzati in particolare in caso di ritardi o cancellazioni del viaggio in autobus oppure in caso di modifica degli orari di partenza dell'autobus senza adeguata informazione al passeggero.

Reclamare su disservizi a bordo

Fac simile per segnalare problemi con i posti non disponibili, la pulizia, l'aria condizionata, i sedili danneggiati, il wi-fi, l'assistenza da parte del personale e così via.

Reclamare per i bagagli

Modelli da compilare nel caso in cui il passeggero subisca lo smarrimento, danneggiamento o ritardo nella consegna del bagaglio.

Chiedere il risarcimento

Moduli da utilizzare, ad esempio, in caso di lesioni o decesso conseguenti a sinistri stradali verificatisi durante il trasporto.

Il passeggero deve presentare il reclamo all’impresa di trasporti entro 3 mesi dalla data del viaggio. Quest'ultima è tenuta a rispondere entro 1 mese dal ricevimento del reclamo, informando il passeggero sull’esito o sullo stato della pratica. Una risposta definitiva deve comunque essere fornita entro tre mesi.

Se il passeggero non ottiene risposta entro tre mesi dalla presentazione del reclamo o ritiene la risposta ricevuta insoddisfacente, può rivolgersi all’Autorità di regolazione dei trasporti. E' bene precisare, comunque, che in questi casi l'Autorità non ha il compito di risolvere le controversie tra le parti o di pronunciarsi sul risarcimento dei danni.

I moduli sono in formato editabile, il che significa che potrai personalizzarli inserendo i tuoi dati specifici e le informazioni relative al tuo viaggio e disservizio.

Inoltre ogni scheda modulo è corredata da informazioni che ti spiegano passo dopo passo come presentare un reclamo, quali documenti allegare e quali sono i tempi di risposta previsti. Troverai anche informazioni utili sui tuoi diritti come passeggero, previsti dalla normativa nazionale e, se applicabile, da quella europea. Nel merito ti ricordiamo che il regolamento (UE) n. 181/2011 è la norma di riferimento per la tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto con autobus.

Per disservizi connessi all’utilizzo di altri mezzi di trasporto, ti segnaliamo la seguente modulistica:

Se, invece, i problemi non sono legati ai mezzi di trasporto quanto piuttosto ai servizi resi da altri operatori, puoi far ricorso a queste lettere di reclamo per disservizi in viaggio/vacanza.

Fac simile ricorso multa Atac: PDF

multa biglietto atac, multa atac biglietto non obliterato

Con il fac simile di ricorso multa Atac un passeggero del servizio di trasporto pubblico che ritiene di essere stato sanzionato ingiustamente, può appellarsi alla compagnia di trasporto e chiedere l’annullamento del verbale. 

Come pagare la multa Atac

Cominciamo col dire che la multa Atac non si ...

Diritti dei passeggeri autobus

diritti dei passeggeri autobus

L'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) è un Organismo che tra le tante funzioni ha quella di stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto nazionali e locali e in definitiva di tutela i diritti dei passeggeri nel settore del trasporto con autobus. Si tratta di un efficace strumento di tutela dei diritti per quei passeggeri che viaggiano ogni

Rimborso Baltour: modulo editabile

rimborso baltour, rimborso biglietto baltour

Il passeggero può pretendere il rimborso da Baltor in caso di rinuncia al viaggio per motivi personali, se la corsa viene cancellata o subisce un ritardo in partenza di oltre 120 minuti, oppure se il bus non ha posti disponibili a sedere (overbooking).

Chiedere rimborso Flixbus: fac simile

rimborso flixbus

Il passeggero può chiedereFlixbus il rimborso del biglietto quando, per un fattore imputabile al vettore, il viaggio accumuli un ritardo o venga cancellato oppure nel caso in cui gli venga negato di salire a bordo (overbooking). Il rimborso non è dovuto se il ritardo è dovuto all'intenso traffico, ad una perturbazione, ad un incidente ecc. Purtroppo questo genere di inconvenienti

Modulo rimborso Flixbus: fac simile modello editabile

modulo rimborso Flixbus

Modulo con cui chiedere a Flixbus il rimborso del titolo di viaggio. Il fac simile è disponibile in formato "doc", dunque facilmente personalizzabile in base alle esigenze personali di ognuno.

Cosa indicare nel modulo rimborso Flixbus

Nel modulo rimborso Flixbus è necessario riportare le seguenti...

Modulo rimborso ITABUS: PDF

modulo rimborso itabus

Il modulo con cui far valere i propri diritti nel caso in cui il rimborso Itabus non vada a buon fine. Ricordiamo che il rimborso consiste nel rilascio di un voucher non monetizzabile nel caso in cui il passeggero decida per una qualsiasi ragione di annullare l’intera prenotazione o anche solo il viaggio di andata o di ritorno. Ma il rimborso Itabus può avvenire anche nel caso in cui il servizio di trasporto dovesse subire una cancellazione, un ritardo superiore

Reclamo Itabus: modulo PDF

reclamo Itabus

Le istruzioni e il modello in formato PDF con cui è possibile presentare un reclamo a Itabus, oppure una semplice segnalazione o richiesta di informazioni.

Richiesta informazioni e assistenza Itabus

Se il passeggero ha bisogno di assistenza immediata, ad esempio in merito ad un rimborso Itabus, o...

Reclamo TPER: fac simile WORD

reclamo tper, tper reclami multe

Il reclamo nei confronti di TPER, l'azienda per il Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, può essere presentato nel caso in cui il cittadino riscontri problemi disservizi nell'utilizzo dell'autobus.

Reclamo TPER: come presentarlo

C'è da dire innanzitutto che TPER è un'azienda che presta particola...