Fac simile di reclamo per passeggeri trasporto aereo

Questa sezione include modelli di reclami relativi a problemi riscontrati durante il trasporto aereo, come ritardi, cancellazioni, smarrimento bagagli, sistemazione in classe inferiore o altri disservizi.

Per inciso ti ricordiamo che il Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004 ad istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato. Le tutele in favore dei consumatori si applicano:

  • ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza da un aeroporto comunitario;
  • ai voli (di linea, charter, low cost) in partenza da un aeroporto situato in un Paese non comunitario, con destinazione un aeroporto comunitario, solo qualora la compagnia aerea sia comunitaria e salvo cha non siano già stati erogati i benefici previsti dalla normativa locale.

Per i diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo, vige invece il Regolamento (CE) n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 luglio 2006.

In dettaglio la sezione raccoglie la seguente modulistica:

Fac simile di reclamo per ritardi e cancellazioni del volo

Si tratta di modelli con cui richiedere alla compagnia aerea un rimborso, una compensazione economica o la riprotezione su un volo alternativo in caso di volo cancellato o con ritardo significativo, così come previsto dalla normativa europea.

Modelli di reclamo per overbooking

Si tratta di una pratica adottata dalle compagnie aeree che può comportare la negazione dell’imbarco. In questo caso sono disponibili lettere con cui richiedere la compensazione economica, la riprotezione su un volo successivo o il rimborso del biglietto.

Ti ricordiamo che in caso di cancellazione o ritardo prolungato del volo oppure in caso di overbooking, il passeggero ha diritto anche all'assistenza, che si sostanzia nell'impegno da parte della compagnia ad assicurare al proprio passeggero pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa, adeguata sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti, trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa.

Moduli di reclamo per smarrimento, ritardo o danneggiamento del bagaglio

In questi casi è importante che il passeggero compili prima il rapporto di smarrimento o di danneggiamento (modulo PIR) presso gli uffici Lost and Found dell'aeroporto di arrivo.

Modelli di reclamo per mancata assistenza a passeggeri con mobilità ridotta

Lettere per segnalare la mancata o inadeguata assistenza a passeggeri disabili o con mobilità ridotta, in violazione delle normative UE.

Da segnalare che in questa sezione sono disponibili anche moduli e informazioni per specifiche compagnie aeree, come EasyJet, Ryanair, Volotea, Ita Airways ecc.

Se hai scelto altri mezzi di trasporto e sei andato incontro a dei disservizi, ti segnaliamo la seguente modulistica:

Queste, infine, alcune lettere di reclamo per disservizi in viaggio/vacanza.

Wizzair rimborso cancellazione volo: fac simile

Wizzair volo cancellato, cancellazione volo Wizzair

Il passeggero può chiedere a Wizzair il rimborso del prezzo del biglietto e delle altre spese da questi eventualmente sostenute in caso di cancellazione del volo. Inoltre egli ha diritto ad un risarcimento in misura forfettaria. 

Modulo per la richiesta di risarcimento EU261

modulo per la richiesta di risarcimento EU261, modulo reclamo compagnia aerea

Modulo europeo che i passeggeri possono utilizzare per presentare un reclamo nei confronti di una compagnia aerea relativamente al negato imbarco, alla sistemazione in classe inferiore, alla cancellazione o al prolungato ritardo di un dato volo ai sensi del regolamento (CE) n. 261/2004. Il modulo...

Carta dei diritti del passeggero PDF

Carta dei diritti del passeggero PDF

Attraverso la Carta dei diritti del passeggero 2025 è possibile conoscere quali garanzie sono riconosciute in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo oppure di mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio. In questa post scopriremo insieme quali sono i diritti e le principali...

Reclamo ENAC mancato rimborso: modulo PDF

enac reclami, reclamo ENAC mancato rimborso

Da questa scheda è possibile scaricare il modulo di dichiarazione che il passeggero deve sottoscrivere ed allegare alla procura, nel momento in cui decide di inoltrare un reclamo ENAC per disservizi ricevuti da una compagnia aerea (overbooking, cancellazione o ritardo prolungato del volo) facendosi rappresentare da un'associazione, un avvocato o un'agenzie di reclamo. Si tratta di una informativa nella quale viene chiarito il ruolo di vigilanza dell’ENAC ai sensi del Regolamento (CE) n. 261/2004.

Cosa fa l'ENAC

L'Enac – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - è un'Autorità istituita nel 1997 che svolge molteplici funzioni nel settore dell'aviazione civile in Italia. Uno dei compiti più importanti riguarda il controllo della sicurezza, sia con riferimento alla progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio degli aerei, nonché alla valutazione dell'idoneità dei piloti e del personale di volo, sia con riferimento

Cancellazione volontaria volo Wizzair: modello editabile per rimborso

cancellazione volontaria volo wizzair, annullare prenotazione Wizzair

In caso di cancellazione volontaria volo Wizzair è tenuta a corrispondere al passeggero il rimborso del prezzo del biglietto al netto della penale di cancellazione e del recupero dei vantaggi del WIZZ Discount Club. Vediamo di analizzare nel dettaglio termini e condizioni per annullare una prenotazione Wizzair.

Wizzair overbooking: download richiesta rimborso e risarcimento

Wizzair overbooking

Al verificarsi dell'overbooking Wizz Air deve non solo assicurare al passeggero tutta l'assistenza di cui questi necessita presso l'aeroporto di partenza, ma anche offrirgli il rimborso del prezzo del biglietto (oppure l'imbarco su un volo alternativo) e una compensazione pecuniaria per il negato imbarco.

Reclamo Wizzair: modelli, contatti e procedure

rimborso Wizz Air, Wizz Air call center

La procedura con cui formalizzare un reclamo Wizzair al Servizio Clienti della compagnia aerea nel momento in cui si verificano disservizi di una certa rilevanza: il volo viene improvvisamente cancellato, il personale nega l'imbarco ad uno o più passeggeri (overbooking), il bagaglio non viene restituito all'aeroporto di destinazione, il volo

Ritardo Wizzair rimborso: fac simile richiesta word

rimborso ritardo wizzair

In caso di ritardo del volo la compagnia Wizz Air è tenuta, a seconda dei casi, a corrispondere al passeggero il rimborso del prezzo del biglietto, ad assicurare l'assistenza dentro e fuori l'aeroporto (pasti, bevande e alloggio) ed eventualmente a pagare un indennizzo forfettario per il disagio da questi subito. Nel prosieguo le condizioni e le procedure da porre in atto.