Descrizione
Attraverso la proposta di cessione WindTre una persona comunicare al gestore che intende cedere il contratto relativo al proprio numero di telefono mobile ad un'altra persona.
Cessione contratto Wind: in cosa consiste
Come detto attraverso questo modello il cedente dichiara, ai sensi dell’art. 1406 Cod. Civ. e segg. di voler cedere il proprio contratto relativo al numero indicato nella sezione “Numeri di telefono mobile relativi alla cessione” al cessionario che dichiara di accettare tale cessione.
Il cedente e il cessionario dichiarano di aver preso visione e di accettare le seguenti condizioni di cessione:
- il cessionario dichiara di accettare le Condizioni Generali del Contratto WINDTRE, che fin d’ora dichiara di conoscere, a far data dalla presente scrittura;
- la cessione del contratto avrà efficacia tra le parti a far data dalla sottoscrizione della presente Proposta di cessione del Contratto;
- il cessionario sarà in ogni caso tenuto al pagamento degli importi non ancora addebitati, alla data della presente proposta di cessione del Contratto, da Wind Tre S.p.A.;
- il cedente non è liberato dalle sue obbligazioni verso Wind Tre S.p.A. fino all’avvenuto pagamento degli eventuali importi di cui al punto precedente da parte del cessionario.
A tal fine, in caso di mancato pagamento del conto telefonico da parte del cessionario, il termine di cui all’art. 1408, 3 comma, Cod. Civ., è da intendersi elevato a 3 mesi.
Il cedente e il cessionario dichiarano di essere a conoscenza e di acconsentire a che la cessione del contratto avrà effetto nei loro confronti solo se sarà accettata da Wind Tre S.p.A. la quale provvederà a comunicare la propria accettazione nei modi e nei tempi da essa ritenuti più opportuni.
Il cedente è in ogni caso responsabile per le obbligazioni verso Wind Tre S.p.A. nel caso in cui quest’ultima non presti il proprio consenso alla cessione del contratto.
Oltre a riportare i dati anagrafici del cedente e del cessionario e ad indicare il numero di telefono oggetto di cessione, nel modello occorre specificare una delle seguenti modalità di pagamento:
- CARTA DI CREDITO (CARTASI, BANKAMERICARD, DINERS, AMERICAN EXPRESS, VISA/MASTERCARD, CARTA AURA);
- AUTORIZZAZIONE ADDEBITO DIRETTO SU CONTO CORRENTE
- BOLLETTINO POSTALE (in questo caso occorre versare un importo per l'anticipo chiamate).
Alla richiesta di cessione Wind occorre allegare:
- copia di un documento d'identità valido del cedente;
- (cessionario) nel caso di persona fisica copia di un documento d'identità valido, del Codice Fiscale e, solo in caso di Libero Professionista/Artigiano, del certificato d'iscrizione alla CCIAA o, se non iscritto, del certificato di attribuzione della partita IVA emesso da non oltre 6 mesi.
Nel caso di Impresa/delegato copia del certificato d'iscrizione alla CCIAA o, se non iscritto, del certificato di attribuzione della partita IVA emesso da non oltre 6 mesi, oppure dell'atto costitutivo della Società (originale o copia conforme); copia di un documento d'identità valido del delegato.
L'alternativa alla cessione del contratto è rappresentata dalla disdetta WindTre.