Comunicazione trasferimento ufficio: fac simile WORD, PDF editabile
Descrizione
Da questa scheda si possono scaricare diversi modelli con cui redigere una comunicazione trasferimento sede di lavoro da inoltrare a clienti e fornitori.
Comunicazione trasferimento sede di lavoro: quando utilizzarla
Come detto i modelli disponibili in questa scheda vanno utilizzati per comunicare a clienti e fornitori il trasferimento, a decorrere da una certa data, della sede legale o operativa dell'azienda o più semplicemente di taluni suoi uffici, a seguito del processo di espansione dell'attività, di un processo interno di riorganizzazione, ecc.
Più in generale si tratta di una comunicazione che va indirizzata individualmente a tutti quei soggetti con cui l'azienda o lo studio professionale ha già rapporti in essere, indipendentemente dal fatto che si sia già provveduto ad effettuare la variazione presso la locale camera di commercio.
Comunicazione trasferimento ufficio: quali informazioni inserire
La comunicazione deve contenere tutte le informazioni riguardanti l’ubicazione della nuova sede, i nuovi recapiti telefonici e di fax. Se questi ultimi restano invariati è bene sottolinearlo nella lettera.
Per il resto si presume che sito web e indirizzi di posta restino gli stessi, a meno che non si sia provveduto anche ad una trasformazione della ditta/società, all'assorbimento da parte di un'altra azienda o ad una operazione di rebranding.
Precisare, inoltre, nella lettera se la nuova struttura è dotata, ad esempio, di un parcheggio specificatamente destinato a clienti e fornitori, di uno snack bar e di sistemazioni indipendenti con connessione Wifi gratuita, ecc.
Una volta predisposta, la circolare riportata su carta intestata dell'azienda o dello studio potrà essere trasmessa con l'ausilio di diversi mezzi, quali la posta tradizionale, la posta elettronica oppure il fax.
Tags:
trasferimento lavoro
Foto
Free-Photos su Pxhere