Dicitura copia conforme all'originale fattura
Descrizione
Si tratta di un fac simile di dicitura che la persona interessata è tenuta a riprodurre, anche in calce all'ultima pagina della copia del documento, titolo o atto, per attestarne la conformità all'originale. Si tratta di una dichiarazione che può essere utilizzata solo quando ricorrono specifiche situazioni (vedi la scheda dedicata all'autocertificazione copia conforme)
In tutti gli altri casi l'attestazione di conformità all'originale della copia di un documento può essere effettuata solo dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato l’originale, o al quale deve essere prodotto il documento (leggi il posto dedicato alla "copia conforme").
Dicitura copia conforme: quali informazioni
Questi i dati e le informazioni che devono essere necessariamente riportati:
- nominativo e dati anagrafici del dichiarante;
- tipo di documento/titolo/atto di cui si chiede copia conforme;
- ente che ha provveduto al rilascio del documento;
- data e firma.
Va inoltre indicato se tale documento è riprodotto per intero o per estratto, in quest’ultimo caso vanno specificate le pagine e quindi il numero di fogli.
D’obbligo precisare che l’atto è conforme all'originale conservato dal dichiarante.
Dicitura copia conforme: quali effetti
Trattandosi di una dichiarazione sostitutiva, il dichiarante deve essere consapevole che chiunque rende dichiarazioni false o mendaci ovvero forma atti documenti falsi, ovvero ne fa uso, è punito a norma delle leggi penali vigenti ai sensi dell'articolo 24 della Legge n.159/2011 e decade dei benefici eventualmente ottenuti, ai sensi dell' articolo 25 della Legge n. 159/2011.
Tags:
dichiarazione sostitutiva