Modello di delega per la presentazione delle formalità agli uffici provinciali dell'ACI. La delega ACI è disponibile in 3 versioni tutte in formato PDF.
L'ACI, Automobile Club Italia, è un ente pubblico che svolge importanti attività istituzionali (gestione del PRA, emissione del certificato di proprietà, aggiornamento della carta di circolazione, gestione del bollo auto e dell'Imposta di Trascrizione) e che offre ai suoi tanti soci (oltre 1 milione) una vasta gamma di servizi dedicati.
Le procedure connesse alla gestione della propria auto sono spesso complesse e articolate: dal passaggio di proprietà al fermo amministrativo del mezzo, dalla demolizione al furto d'auto, dalla perdita della targa a quella dei documenti auto e così via.
Per ognuna di queste pratiche auto occorre compiere una serie di passaggi. Così per effettuare un passaggio di proprietà a seguito dell'acquisto di un veicolo usato è necessario:
Se per impedimento, impossibilità sopravvenuta o altro, il diretto interessato non è in grado di gestire in prima persona la pratica auto, ecco che può delegare un terzo ad agire in nome e per suo conto.
Il modulo in questione è molto semplice da compilare. Occorre innanzitutto riportare le generalità del delegante, specificando in particolare se si tratta di
Quindi occorre indicare
E' fondamentale che il delegato alleghi al modulo una fotocopia del proprio documento di identità/riconoscimento. A sua volta la persona delegata si deve presentare agli uffici Aci con un documento di identità/riconoscimento in corso di validità.
Tags: documenti auto ACI delega