Il fac simile scaricabile da questa scheda si può utilizzare per denunciare alle autorità preposte la presenza di una discarica abusiva, ossia di una discarica effettuata e gestita in assenza delle autorizzazioni prescritte dalla legge (art. 256 Codice dell'Ambiente).
Si può parlare di una discarica abusiva quando, per effetto di una condotta continua, sistematica e in violazione di ogni prescrizione di legge, si riscontra in un dato luogo un accumulo consistente, non selezionato e permanente di rifiuti di ogni genere.
Qualora l'abbandono di rifiuti avvenisse in maniera occasionale e discontinua, allora si potrebbe effettuare una semplice segnalazione rifiuti abbandonati.
Altri spunti su cosa scrivere sono disponibili in questa lettera segnalazione degrado.
Se si riscontra la presenza di amianto (ad esempio lastre o tettoie in eternit in cattivo stato di conservazione) occorre allertare il Dipartimento di Sanità Pubblica della ASL in quanto ciò comporta un grave pericolo per la salute dei cittadino. Questo il modulo esposto denuncia amianto a cui ispirarsi.
Il Codice dell'Ambiente (D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152) prevede all'art. 256 che chi svolge attività di gestione di rifiuti non autorizzata è punito
Le stesse pene si applicano a quelle imprese che abbandonano o depositano in modo incontrollato i rifiuti ovvero li immettono nelle acque superficiali o sotterranee.
Fondamentalmente le informazioni sono le stesse contenute nel modulo denuncia rifiuti abbandonati:
Per supportare la segnalazione è quanto mai importante allegare ogni tipo di documentazione fotografica/video.
La segnalazione va rivolta
e per conoscenza
Tags: tutela ambientale esposto