Tutela del consumatore
Segnalazione Spam: fac simile WORD, PDF
La segnalazione per SPAM va effettuata nei confronti dell'autore del comportamento illecito e nel caso del Garante della Privacy col preciso scopo di fare cessare l'ulteriore invio di comunicazioni non autorizzate dal momento che violano la disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Segnalazione Spam: quando farla
Lo “spamming” consiste nell'invio indiscriminato, senza il consenso del destinatario, di messaggi di posta elettronica, Sms o altro. Nella gran parte dei casi si tratta di comunicazioni a scopo promozionale o pubblicitario, ma l'attività potrebbe anche avere la finalità di carpire con l'inganno informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso del destina...
Modulo disdetta canone RAI per decesso 2023: PDF ed istruzioni
Modello che gli eredi dell'intestatario dell'abbonamento defunto possono utilizzare nel caso in cui intendano richiedere la disdetta del canone Rai. Il modulo disdetta canone RAI per decesso, disponibile in formato PDF, è stato predisposto dall'Agenzia delle Entrate.
Come compilare il modulo disdetta canone RAI per decesso
Fondamentalmente nella sezione "Dati generali" del modulo disdetta canone Rai per decesso occorre inserire il nominativo, la data e il luogo di nascita, il codice fiscale del dichiarante - che nel caso specifico coincide con l'erede - mentre nella sezione sottostante ("in qualità di erede di") occorre riportare i dati del defunto.
A questo punto non resta che esplicitar...
Lettera di recesso fac simile: PDF, WORD
Recedere da un contratto appena firmato è possibile solo in determinate circostanze, ad esempio quando la sua conclusione è avvenuta via internet o tramite telefono o comunque fuori dai locali commerciali, oppure quando sono state omesse o presentate in maniera ambigua informazioni rilevanti, oppure quando la prestazione è diventata impossibile e la causa dell'impossibilità non è imputabile al consumatore. In questa scheda trovi un fac simile di lettera da personalizzare.
Come recedere da un contratto appena firmato
In linea generale il contratto è giuridicamente valido e vincolante tra le parti che lo sottoscrivono e non può essere sciolto se non per volontà consensuale delle parti o per...
Diritti dei passeggeri aerei
Conoscere i diritti dei passeggeri prima di prenotare un volo aereo è il primo passo per sapere quali garanzie possono esserti riconosciute, in quali casi puoi reclamare e ottenere dei rimborsi o dei servizi extra da parte della compagnia aerea. In questa post scopriremo insieme quali sono i diritti e le principali forme di tutela previste per i viaggiatori in caso di disservizi nel trasporto aereo.
Voli aerei nazionali e internazionali: diritti e normativa di riferimento
Quando compri un biglietto aereo entri automaticamente in possesso di determinati diritti, dunque è molto importante che in qualità di passeggero tu sappia quali sono e soprattutto cosa per tutelarli. Il fatto è questo:...
Come non pagare il canone rai 2023
Dicci la verità, cosa faresti pur di non pagare il canone Rai 2023? Saresti disposto a disfarti del tuo televisore? Forse no. Torneresti a vivere con mamma e papà? Decisamente no. Magari potresti leggere questo articolo e scoprire quali sono i requisiti che danno diritto ai contribuenti (e quindi anche a te) di non pagare il canone Rai. In fondo, non ti ruberemo più di 5 minuti
Guida ai saldi 2023: come tutelare al meglio i tuoi diritti
Da qualche giorno sono iniziati i saldi o "vendite di fine stagione", croce e delizia dei consumatori. E' sicuramente il momento di approfittarne e andare a caccia dell'affare, ma presta attenzione alle percentuali di sconto riportate in vetrina e sui cartellini, all’articolo "iper scontato", ai capi che non sono di stagione o non di moda, ai negozi fantasma che appaiono
Reclamo gas: fac simile WORD, PDF
Da questa scheda si può scaricare il fac simile che l'utente può utilizzare quando intende presentare un reclamo generico in merito alla fornitura di gas. Il modello è disponibile in formato editabile. Con un minimo di personalizzazione i due modelli possono essere facilmente adattati ad un reclamo per fornitura energia elettrica.
Reclamo fornitura gas: quando farlo
E' possibile formalizzare un reclamo gas per iscritto quando la problematica riguarda ad esempio:
- la lettura dei consumi;
- la fatturazione;
- la corresponsione degli indennizzi automatici (rimborsi);
- il servizio di reperibilità e/o pronto intervento;
- l'attivazione o la disattivazione della fornitura;
- la riattivazione della forni...
Dichiarazione sostitutiva canone Rai 2023: a cosa serve, come trasmetterla
I contribuenti titolari di un’utenza di fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che intendono comunicare la disdetta dell'abbonamento, devono necessariamente utilizzare la dichiarazione sostitutiva canone Rai predisposta dall'Agenzia delle Entrate. Lo scopo di questo post è di fornire informazioni concernenti le modalità di utilizzo e i termini di presentazione