Fac simile con cui disdire Save The Children, ossia revocare la propria donazione regolare in favore di una delle più grandi organizzazioni internazionali indipendenti per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini.
Il motivo è semplice: Save The Children si prende cura soprattutto dei più indifesi, i bambini. A loro garantisce cure sanitarie, cibo, diritto all'educazione e all'istruzione, a loro riserva ogni forma di protezione contro lo sfruttamento e la tratta dei minori, l'abuso sessuale, il lavoro minorile, l'impiego in guerra, i maltrattamenti.
Sul sito ufficiale (www.savethechildren.it) si legge che soltanto nel 2020 hanno raggiunto, grazie alle donazioni, 3.800.000 beneficiari in 56 paesi nel mondo.
In favore di Save The Children è possibile
Per informazioni ed assistenza è possibile
Le persone fisiche che effettuano donazioni a Save The Children godono dei seguenti benefici fiscali:
Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.
Le imprese invece possono:
La decisione di revocare una donazione regolare in favore di Save The Children può essere motivata:
C'è da dire che nel caso in cui la situazione economica non fosse grave, il donatore potrebbe limitarsi a chiedere la sospensione della donazione per un determinato periodo o in alternativa la riduzione del contributo (ad es. da 30 a 9 euro al mese).
La donazione regolare può essere revocata in qualsiasi momento semplicemente compilando il modulo disdetta Save The Children presente in questa scheda. Queste le modalità di trasmissione:
Tags: atto di liberalità