Rinnovo contratto a termine: modello editabile WORD

Rinaldo Pitocco - Ultimo aggiornamento: 26/09/2025
Formati
DOC
PDF
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa

Il fac simile di rinnovo contratto a tempo determinato va utilizzato nel caso in cui lo stesso datore di lavoro intende riassumere il medesimo lavoratore con contratto a tempo determinato, dopo che il precedente rapporto a termine tra le medesime parti è giunto a scadenza.

Contratto a termine: fac simile e informazioni utili

Cominciamo col dire che il contratto a tempo determinato è disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (articoli 19-29). L'indicazione del termine è priva di effetto se non risulta da atto scritto. Fanno eccezione i rapporti di durata non superiore a 12 giorni. Questo il 

Una copia del contratto deve essere consegnata dal datore di lavoro al proprio dipendente entro 5 giorni lavorativi dall’inizio della prestazione.

La durata massima del contratto a tempo determinato è fissata in 12 mesi, con possibilità di estensione a 24 mesi, ma solo in presenza di almeno una delle condizioni previste dall'art. 19 del D.Lgs. 81/2015.

In ogni caso la durata non può superare i 2 anni, fatte salve previsioni diverse dei contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. 

Se il rapporto di lavoro continua dopo la scadenza del termine, il datore di lavoro deve corrispondere al lavoratore una maggiorazione della retribuzione per ogni giorno di continuazione del rapporto pari al 20% fino al decimo giorno successivo e al 40% per ogni giorno ulteriore (art. 22).

Inoltre, è prevista la trasformazione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato nel caso in cui il rapporto di lavoro continui:

  • oltre il 30° giorno per i contratti di durata inferiore a 6 mesi;
  • oltre il 50° giorno negli altri casi.

E' opportuno precisare che le aziende non possono assumere lavoratori a tempo determinato per un numero superiore al 20% del totale dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al 1° gennaio dell'anno di assunzione, a meno che i contratti collettivi non dispongano diversamente.

Per le attività che iniziano ad anno in corso, il 20% si applica sul numero dei lavoratori a tempo indeterminato in forza al momento dell'assunzione.

Infine per le aziende che occupano fino a 5 dipendenti è sempre possibile stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato.

Rinnovo contratto a tempo determinato: quando è possibile

Per quanto anticipato in premessa il rinnovo del contratto a termine è da intendersi come una "riassunzione" dello stesso lavoratore dopo che il primo contratto a tempo determinato è giunto a scadenza. Per quanto stabilito dall'art. 21 del D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 e seguenti modificazioni, il contratto può essere rinnovato solo a fronte delle condizioni di cui all'articolo 19, comma 1 del medesimo decreto, ossia quando si riscontrino:

  • esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
  • esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria. 

Tali esigenze devono essere chiaramente specificate nella lettera sottoscritta dalle parti.

Ma non è tutto. Affinché il rinnovo del contratto a termine sia possibile, è necessario che tra i due contratti intercorra un certo intervallo di tempo ed esattamente:

  • 10 giorni per i contratti fino a 6 mesi;
  • 20 giorni per i contratti di durata superiore a 6 mesi.
Facciamo un esempio. L'azienda Alfa assume il sig. Rossi con un contratto a termine di 8 mesi (dal 01/09/2022 al 30/04/2023). In questo caso l'azienda e il lavoratore possono rinnovare il contratto, per esempio, di altri 4 mesi, ma solo a partire dal 21 Maggio 2023.

Qualora il lavoratore sia riassunto a tempo determinato entro 10 giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata fino a sei mesi, ovvero 20 giorni dalla data di scadenza di un contratto di durata superiore a sei mesi (per restare all'esempio il lavoratore viene riassunto il 15 Maggio 2023), il secondo contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato. Questo un

Cosa diversa dal rinnovo è la proroga del contratto a tempo determinato. Infatti mentre con il rinnovo si sottoscrive un "nuovo" contratto a tempo determinato tra gli stessi attori, con la proroga ci si accorda per un differimento della data di scadenza del rapporto. Questo il 

Nel caso in cui, con la scadenza del contratto, il datore non fosse invece intenzionato a rinnovare o prorogare il rapporto, non dovrebbe far altro che inviare al proprio dipendente questa

Fac simile rinnovo contratto a tempo determinato

Gentil.mo/a
..................
..................
C.F. ....................

OGGETTO: rinnovo del contratto a termine

Luogo e data ................. 

Egr. Sig./Gent.ma Sig.ra ......................................................... 

Abbiamo il piacere di comunicarLe che, con decorrenza __/__/______ Lei sarà riassunto alle dipendenze della nostra Ditta/Società, a tempo determinato, sino al __/__/______, nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 21 del D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81 e seguenti modificazioni.

Le ragioni del rinnovo del suo contratto a tempo determinato sono riferite alla necessità di ………………. (1)

In conformità alle disposizioni previste dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti da aziende del ……………….. (2), Le verrà assegnata la categoria di ………..(3) di …. livello, con l’incarico di svolgere le seguenti mansioni: ………………… (4).

L’orario di lavoro previsto è il seguente: ……………………… (5). 

Le Sue prestazioni si svolgeranno presso la nostra Sede, sita in …………………….. (6), restando comunque inteso che Lei potrà essere assegnato/a, temporaneamente o definitivamente, a qualunque altra delle nostre Sedi, per ragioni tecniche, organizzative e produttive, ai sensi dell’art. 2103 del Codice Civile. 

Lei assume precisi impegni di attenersi alla più rigorosa riservatezza circa i dati o le notizie che verranno a Sua conoscenza, anche occasionalmente, essendo Lei comunque, tenuto/a ad utilizzare tali dati e notizie non ad altro scopo che a quello per il quale ne sia venuto/a al corrente. 

In relazione a quanto sopra, il Suo trattamento economico, sul quale verranno operate le trattenute di legge e di contratto, sarà il seguente: 

  • Paga Base euro ……………………
  • Contingenza euro ……………………
  • Assegno Supplementare euro ……………………
  • Totale euro …………………… (per 14 mens.) 

Il pagamento di quanto di Sua competenza avverrà ..... (7)

Per quanto non diversamente disciplinato dal presente contratto, valgono tutte le norme di legge e di contratto che possono applicarsi al presente rapporto di lavoro. 

Se, presa visione delle norme di legge e contrattuali richiamate, Lei si trova con noi d’accordo su tutte le condizioni sopra esposte, voglia restituirci copia della presente firmata “per accettazione”, accompagnandola con i documenti personali necessari per l’assunzione. 

Distinti saluti 

Firma del datore di lavoro _____________________

Firma del lavoratore _________________
per ricevuta ed accettazione 

…………., lì ……………

NOTE

  1. Il contratto a tempo determinato può essere rinnovato esclusivamente a  fronte dell’esistenza delle circostanze previste dalle causali di cui all’art. 19, comma 1:
    a) esigenze temporanee e oggettive, estranee all'ordinaria attività, ovvero esigenze di sostituzione di altri lavoratori;
    b) esigenze connesse a incrementi temporanei, significativi e non programmabili, dell'attività ordinaria.
  2. Specificare se Terziario: Commercio, Distribuzione e Servizi, Tessile e abbigliamento: Industria, Turismo: Alberghi e Pubblici Esercizi, Industria: Metalmeccanica e Installazione di Impianti, Credito: Imprese creditizie, Finanziarie e Strumentali, ecc.
  3. Per la categoria: specificare se quadro, impiegato, operaio;
  4. Indicare in modo dettagliato le mansioni cui il lavoratore sarà addetto.
  5. Specificare l’orario di lavoro giornaliero e settimanale
  6. Specificare l’indirizzo della sede di lavoro
  7. Specificare il periodo di paga
Foto
Free-Photos su Pixabay
Documenti correlati
 
Utilità