Esempio lettera di rammarico: modulo PDF
Lettera con la quale esprimere il proprio rammarico per il fatto di non aver potuto mantenere un impegno o una promessa, oppure per aver commesso un errore o un'imprudenza che ha creato disagio agli altri, oppure per non essere stato in grado di cogliere una certa opportunità e via discorrendo.
Quando esprimere il proprio rammarico
In generale il rammarico è un sentimento di dispiacere e amarezza che nasce quando si desiderava qualcosa che non si è potuto realizzare o ottenere. Si può esprimere rammarico nelle relazioni interpersonali, nell'ambiente professionale o in contesti pubblici o formali.
Così si può provare rammarico per l'incomprensione nata dal comportamento tenuto in occasione di una vacanza tra amici, oppure per certe parole pronunciate durante una riunione di lavoro, oppure per il disservizio o l'inconveniente creato al cliente (un ritardo nella consegna, il difetto o la mancanza di disponibilità di un certo prodotto), oppure per l'impossibilità di presenziare ad una certa manifestazione, oppure per un comportamento inappropriato che ha deluso o ferito qualcuno, oppure per l'incapacità di cogliere un'importante opportunità di lavoro, per la decisione di interrompere ogni tipo di collaborazione con una persona o organizzazione, ecc.
Chiaramente il rammarico è un'emozione che si colloca tra il dispiacere e il senso di colpa, ma non implica necessariamente un'ammissione di colpa o responsabilità, cosa che invece accade con le scuse formali.
Una cosa è certa: esprimere nel modo giusto il proprio rammarico, può aiutare a ricomporre relazioni, a dimostrare consapevolezza e maturità, a conservare la propria credibilità, a risolvere situazioni in maniera costruttiva.
Lettera di rammarico: esempi
Fac simile 1
Caro/a _________,
ti scrivo per esprimerti il mio più sincero rammarico per quanto accaduto ieri sera al ristorante.
Riflettendoci, mi sono reso conto che lo scherzo che ho fatto organizzato, si è rivelato del tutto inappropriato, mettendoti in imbarazzo davanti a tutti. Sappi che non era assolutamente mia intenzione offenderti o mancarti di rispetto, anche se capisco che l'effetto non è stato certamente quello di strapparti un sorriso.
La mia è stata semplicemente una bravata un po’ fuori luogo, ma questo non giustifica nulla. Ho sbagliato a non comprendere che per te non era affatto divertente.
Voglio che tu sappia quanto ti stimo profondamente e che questo episodio non riflette affatto ciò che penso di te. La nostra amicizia per me ha un valore enorme e mi dispiacerebbe davvero comprometterla a causa di un mio comportamento superficiale.
Ti ringrazio per la pazienza e la comprensione, e mi auguro di poterti incontrare presto per chiarire di persona.
Con sincero affetto.
Nome e cognome
Fac simile 2
(carta intestata azienda)
Spett.le
___________
___________
c.a. _____________
Gentile _______________,
con la presente, ci rivolgiamo a Lei per esprimere il nostro più sincero rammarico nell'informarLa che, a causa di un'imprevista e complessa riorganizzazione interna finalizzata a migliorare la nostra efficienza e la qualità del servizio, ci troviamo nell'impossibilità di evadere nei tempi pattuiti il Suo ordine N. ____ del __/__/____, relativo a _________ .
Comprendiamo appieno che questa situazione possa causare disagi e ripercussioni sulla Vostra attività, e per questo Le porgiamo le nostre più sentite scuse.
In considerazione di quanto accaduto, in un’ottica di massima trasparenza e per evitare ulteriori disagi, Le chiediamo di scegliere fra
- l'annullamento dell’ordine, con immediato rimborso dell'intero importo versato;
- la consegna posticipata della merce al __/__/____. Quale forma di compensazione per l’attesa, Le offriamo uno sconto del __% sul suo prossimo ordine.
Rinnovando il nostro rammarico per l'inconveniente causato, restiamo a Vostra completa disposizione al numero ______ o all'indirizzo email __________.
Cordiali saluti.
__________________
(Nome e Cognome)
Fac simile 3
[Mittente]
_________
_________
[Destinatario]
_________
_________
Gentile ____________,
desidero esprimere il mio più sincero rammarico per l’atteggiamento _____ (ad esempio inappropriato, irrispettoso, ecc.) che ho avuto nel corso della riunione del __/__/____.
In particolare, mi riferisco al fatto di averla interrotta più volte durante la sua esposizione e aver espresso le mie osservazioni in modo poco sereno e costruttivo.
Riconosco che il mio comportamento è stato irrispettoso e poco professionale. Ciò ha inevitabilmente impedito un confronto collaborativo ed efficace e creato un clima di tensione che ha ostacolato il lavoro di tutti.
La mia reazione è stata dettata da un momento di ___ (ad esempio tensione, impulsività, ecc.), ma ciò non giustifica in alcun modo l’atteggiamento avuto.
Confido nella tua comprensione e spero che questo episodio non intacchi il rapporto di stima e fiducia che ho nei Suoi confronti e nei confronti del gruppo di lavoro.
Con stima.
Firma
Foto
Pixabay