Modello editabile con cui il contribuente può richiedere all'Agenzia delle Entrate il rilascio del modello 240, ossia del certificato di eseguita dichiarazione di successione e di pagamento delle relative imposte.
Eredi, chiamati all'eredità e legatari sono tenuti, entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che normalmente coincide con la data del decesso del contribuente, a presentare esclusivamente per via telematica la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali.
Ricordiamo che non c'è obbligo di dichiarazione se
L’eventuale attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione e di pagamento d’imposta (copia conforme) può essere richiesta in qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate pagando le relative somme dovute oppure richiesta in dichiarazione, barrando lo specifico campo presente nel frontespizio. In questo caso verrà rilasciata, nella sezione delle ricevute del sito internet dei Servizi Telematici, una sola attestazione.
Qualora gli eredi avessero bisogno di copie conformi della stessa attestazione perché, ad esempio, richieste dalle banche per svincolare conti correnti oppure titoli, sarebbe sufficiente munirsi di marche da bollo e presentare il modello 240 disponibile in questa scheda debitamente compilato e sottoscritto.
La presentazione del modello può essere effettuata presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia avendo cura di munirsi di contrassegni telematici (ex marca da bollo).
Sul modello occorre specificare
Nel caso in cui il certificato venga ritirato da persona diversa dal richiedente, occorre una delega scritta e fotocopia del documento del titolare o del legale rappresentante.
Tags: successione eredità